Un elefante “soccorritore” nel Missouri devastato

Il circo invece di prendersi un giorno di pausa ha deciso di dare una mano.
Il circo invece di prendersi un giorno di pausa ha deciso di dare una mano.
Per molti è una novità assoluta, ma tanti giovani già lo praticano anche in Italia, seppure la patria del cheerleading sia l’America. E’ una disciplina sportiva che mette insieme coreografie composte da elementi di ginnastica, danza e stunt (da stuntman, cascatore, o meglio acrobata particolarmente esperto in cadute, tuffi e salti e per questo utilizzato […]
Lo ha detto Enrico Di Giuseppantonio alla conferenza stampa insieme a Roberto Bellucci.
Leggo sul Corriere della Sera la storia di una femmina di delfino che mi induce a qualche riflessione. La signora in questione, ribattezzata Elisabeth da una coppia di zoologi volontari che ne seguono assiduamente le mosse con il binocolo, da più di un anno ha deciso di prender casa nel Golfo di Trieste. Detta così, […]
Vicino a Nizza, dal 10 giugno, una mostra che lascia stupiti. Si apre lo scrigno magico di Alain Frére.
L’Agenzia Parlamentare, dallo spiccato taglio “animalista”, ci onora di una lusinghiera attenzione, ma ci attribuisce anche preoccupazioni e stati d’animo non nostri. Tutto nasce proprio da una news dell’Agenzia Parlamentare, dal titolo “Milano: accordo Pisapia-Partito Animalista Europeo”, dove si spiega che prioritaria per Pisapia è l’eliminazione degli spettacoli con animali. Il circo potrà esultare? Evidentemente […]
Il leader di Mediolanum ha invitato Patch Adams alla convention del gruppo. Terapia del sorriso per gli impettiti bancari. Il video.
Ha stretto un patto elettorale con il Partito Animalista Europeo: con lui sindaco, a Milano niente circhi.
La Lega antivivisezione tenta di strumentalizzare la scelta del complesso della famiglia Zoppis, ma non c’è trippa per gatti.
Intervista al direttore artistico del festival del circo contemporaneo in corso all’Auditorium Parco della musica di Roma.
Quattro i saggi conclusivi sotto il tendone di via Francia: 1, 4, 7 e 10 giugno.
Dopo la partecipata assemblea del 5 maggio, si muovono anche gli under 20: si sta lavorando alla nascita del movimento giovanile dei circensi. Primo raduno il 29 giugno a Latina.
Incubo finito. Il circo è diretto alla Fiera del Levante di Bari dove gli animali saranno sottoposti ai controlli sanitari.
Lachezar Yankov viene dalla scuola del circo di Mosca e insegna acrobatica ed equilibrismo all’Accademia circense di Verona.
Insolita conferenza stampa in Comune, col clown Edek in versione assessore. Debutto il 26 maggio, spettacoli fino al 6 giugno.
Il festival delle arti di strada compie 15 anni. Dall’1 al 5 giugno, in un angolo di paradiso.
La copertina è dedicata a Flavio Togni, appena premiato dalla Provincia di Verona, perché contribuisce a portare il nome della città scaligera nel mondo. L’editoriale di Egidio Palmiri si sofferma sulle ombre che ancora zavorrano la categoria: ‘A nuttata che non passa. Il resoconto della assemblea dell’Ente Nazionale Circhi ha un titolo più che chiaro: […]
Ad immortalarlo un grande fotografo, Mario De Biasi. E un titolo che parla: “Gli italiani si voltano”. Ma restano ancora segreti gli altri scatti di quel servizio.
E qui comando io, e questa è casa mia… Salvatore Adduce ha in testa questa canzonetta, e vorrebbe vietare i circhi. Ma gli è andata male.
Sarà per questo che negli States l’accoglienza per Jacob, Marlena, August e Rosie è stata superiore? La recensione di Maria Vittoria Vittori.