Price, circo di Madrid con “menti” e star made in Italy

E’ record d’incassi al circo stabile voluto dalla municipalità spagnola. Che per Natale parla italiano. Critica e spettatori entusiasti.
E’ record d’incassi al circo stabile voluto dalla municipalità spagnola. Che per Natale parla italiano. Critica e spettatori entusiasti.
La fotografia pubblicata su Diva e donna non lascia molti dubbi: il volto di Francesco Totti è più espressivo di quello che sfoggia nelle tante comparse televisive che lo vedono protagonista degli spot Vodafone. E parla da solo: “Mo questa me magna”, sembra dire il capitano della Roma. Ma alla fine l’esperienza è stata bella, […]
E’ la seconda manifestazione del principato per volume d’affari, dopo la Formula 1. Ecco cosa va in scena a Monaco dal 20 al 30 gennaio prossimi.
Il Fatto Quotidiano (che con Minzolini ha una “guerra” aperta da tempo) riporta un articolo che riguarda proprio il servizio che campeggia da ieri in primo piano sul nostro sito. Ne parla oggi anche “giornalettismo” e se ne occupa Tommaso Caldarelli. Ecco l’articolo. “Il Fatto Quotidiano riporta una strana coincidenza: il 26 dicembre alle ore […]
Chi parla di ammaestratori che costringono elefanti, tigri, leoni, cavalli e chi più ne ha più ne metta, a compiere gli esercizi che siamo soliti vedere nei circhi a suon di pungoli e bastonate, sicuramente non ha mai incontrato un ammaestratore. E soprattutto non ha mai nemmeno sentito parlare di Gunther Gebel-Williams. La leggenda degli […]
Nel giorno di S.Stefano l’informazione della prima rete Rai penalizza i circhi. Il presidente Enc Egidio Palmiri chiede il diritto di replica.
Presentato questa mattina a Verona l’evento per i 25 anni dell’Accademia d’Arte Circense. Debutto il giorno di Natale.
Il “tavolo del Capranichetta”, rappresentativo delle associazioni e dei sindacati dello spettacolo e dei beni culturali, si riunirà nuovamente, su iniziativa dell’Agis, mercoledì 29 dicembre allo scopo di fare il punto della situazione e adottare iniziative comuni dopo l’approvazione del decreto Milleproroghe da parte del consiglio dei ministri. “Prendiamo atto che il Milleproroghe non ha […]
Non capisco perché il ministro Brambilla commerci in salmoni e poi se la prenda col circo e col palio di Siena. Intervista al sottosegretario Carlo Giovanardi.
Quando la realtà, complice la neve, fa concorrenza ai sogni. Chi frequenta le sale cinematografiche non può non ricordare un film di Steven Spielberg in cui il protagonista, Tom Hanks, si vede costretto dalle circostanze a vivere all’interno di un terminal dell’aeroporto di New York senza poterne uscire. Fantasia? Mica tanto, se si pensa ai passeggeri […]
“Dopo mesi di proteste di operatori, artisti e associazioni. Dopo la solidarietà espressa da tanti esponenti politici di maggioranza e di opposizione. Dopo la forte manifestazione del Capranichetta, con la quale tutta la cultura ha rivolto al governo un ‘ultimo appello’ a sostegno delle esigenze minime per sopravvivere, oggi il consiglio dei ministri ha totalmente […]
Il museo del circo di Alain Frere di Flavio Michi Avedon e gli elefanti di Stefania Ciocca Bellucci. Pirati contro la crisi di Francesco Mocellin Sport in pista. Analogie e virtù di Marco Martini L’Assemblea Generale dell’Ente Nazionale Circhi Il portale del circo Novità dall’Accademia d’Arte Circense Moira Orfei. Un affresco di famiglia di Ruggero […]
Stilisti, politici, imprenditori. Tutti al party a tema circense. Va di moda, eccome se va. Da Napoli a Milano impazzano le cene con spettacolo della pista, o quasi. Quantomeno l’ambientazione è quella. In alcuni casi calcando la mano sulla simbologia e i costumi, in altri con uno stile più morigerato. Il Corriere della Sera nelle […]
Con linguaggio sociologico è stato definito “circo sociale”, ma forse quell’aggiunta dell’aggettivo sociale suona un po’ superflua per definire ciò che il circo è per sua natura da sempre. L’arte della pista insegna ad esprimersi e mette in relazione. Educa e frantuma le divisioni. Diverte e fa crescere. Il circo sociale è diventato sinonimo di […]
BUCAREST- La neve e il freddo non bloccano l’entusiasmo delle migliaia di spettatori che ogni giorno accorrono al Circo stabile, il Globus Circ & Varieté di Bucarest. La bella struttura con pavimenti in marmo, ampie vetrate e comodi spazi per camerini ed alloggiamento degli animali è diretta dalla giovane Brindusa Novac che ha saputo traghettare […]
Dopo la positiva esperienza della produzione Voyager in cui la drammaturgia era più sfumata – con un ruolo determinante affidato all’ottimo conduttore Andrea Bertinelli – è nato il nuovo spettacolo Pirati. Alla ricerca della felicità senza fine che appare più strutturato in forma di vera e propria storia. Il circo Acquatico Bellucci rappresenta una sorta […]
Come davanti alla capanna, ogni bambino che entra per la prima volta al circo si guarda attorno con sorpresa. Incantato alla visione di artisti che in questa semisfera tracciano nell’aria giochi diversi dal consueto.
Si è spenta questa mattina a Verona, Ines Palmiri, nel dopoguerra componente della gloriosa troupe degli “acrobati folli”.
Firmato dal ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, e dal presidente dell’Agis, Paolo Protti, un Protocollo d’intesa con il quale le due parti si impegnano a collaborare e contribuire alla promozione e diffusione dei valori della cultura dello spettacolo, attraverso specifiche iniziative volte a favorire la conoscenza e un contatto diretto con le varie forme di […]
“Mi chiamo Katia, ho trent’anni e credo nelle fiabe. Almeno, ci ho creduto per quasi tutta la vita. Faccio parte di quelle persone che posseggono un universo fantastico e fingono di non stare nel duro mondo reale. Tra gli abitanti del mio regno favoloso, immerso nei colori e le bolle di sapone, c’è sempre stato […]