Home » Circo di carta
Stai visualizzando la categoria “Circo di carta”

L’associazione Circo e dintorni realizza uno studio accademico sullo spettacolo popolare in Italia e nel mondo. Un progetto sostenuto dal Ministero della Cultura. La storia (del circo) siamo noi è un’iniziativa dell’Associazione Culturale Circo e dintorni volta a realizzare una rilevazione sistemica dello spettacolo popolare in Italia e all’estero. Una ricerca sul circo, tanto tradizionale […]
Novembre 8th, 2023 | Categoria Articoli,Circo di carta,Ex cathedra,Primo piano | Leggi tutto »

di Massimo Locuratolo Quella del coronavirus non è la prima crisi che il circo (e il mondo) affrontano. La storia di Emmett Kelly, l’artista statunitense che durante la Grande Depressione diede vita alla figura del clown senzatetto, raccontata in questo articolo da Massimo Locuratolo, ci ricorda che anche nei momenti difficili l’arte sa trovare i […]
Agosto 10th, 2023 | Categoria Archivio riviste,Articoli,Circo di carta,il magazine,Primo piano | Leggi tutto »

di Maria Vittoria Vittori Analizzando le vicende internazionali del Novecento, Maria Vittoria Vittori ricostruisce le storie di artisti e circhi che hanno affrontato con coraggio momenti difficili come le guerre mondiali e i totalitarismi. Ne esce un racconto suggestivo, tra cinema e letteratura, della capacità di resistenza e di rinascita che il circo ha sempre […]
Agosto 7th, 2023 | Categoria Archivio riviste,Articoli,Circo di carta,il magazine,Primo piano,Testimonianze e documenti dal mondo | Leggi tutto »

di Massimo Locuratolo È difficile pensare a un clown in tempo di guerra. È strano immaginarsi questo simbolo dell’allegria costretto ad affrontare uno dei contesti più tragici nei quali può trovarsi un essere umano. Eppure, ovviamente, anche i pagliacci subiscono le intemperie della Storia. Il critico Massimo Locuratolo racconta come due grandi clown, Grock e […]
Luglio 31st, 2023 | Categoria Archivio riviste,Articoli,Circo di carta,il magazine,Primo piano | Leggi tutto »

di Alessandra Litta Modignani Alessandra Litta Modignani è un’attenta ricercatrice che ha raccolto le testimonianze di diversi esponenti delle più importanti famiglie circensi italiane. Qui riporta le storie di queste dinastie legate ai tempi bellici. Non solo del secondo conflitto mondiale, ma anche della Grande Guerra e risalenti persino al periodo precedente. Dimostrando che da […]
Luglio 17th, 2023 | Categoria Archivio riviste,Articoli,Circo di carta,il magazine,Primo piano | Leggi tutto »

di Dario Duranti Dario Duranti riassume alcuni dei fatti salienti del periodo della Seconda guerra mondiale riguardanti due tra le principali dinastie di circo italiane, gli Orfei e i Togni. Rievocando le memorie dei diretti protagonisti, raccolte in diversi libri e manuali, ripercorre gli aneddoti e gli eventi storici che le hanno coinvolte, tra fascisti, […]
Giugno 26th, 2023 | Categoria Archivio riviste,Articoli,Circo di carta,il magazine,Primo piano | Leggi tutto »

di Alessandro Serena Iniziamo la pubblicazione di interviste esclusive della rivista CIRCO Classico con la conversazione fra Alessandro Serena e David Larible, uno dei più grandi clown di tutti i tempi. Era appena terminata la pandemia di Covid 19 e si sentono nelle parole di David gli echi di un momento difficile, ma affrontato con […]
Giugno 22nd, 2023 | Categoria A tu per tu,Archivio riviste,Articoli,Circo di carta,il magazine,Primo piano | Leggi tutto »

di Rocco Maggiore La comunicazione dell’Ente Nazionale Circhi si rinnova, con un occhio verso il futuro, senza dimenticare la tradizione. La copertina del primo numero speciale della rivista Circo Ai nostri tempi il termine circo esplode in una miriade di significati. Alcuni usati in modo positivo e colorato, altri, forse più spesso, a sproposito. L’Ente […]
Giugno 19th, 2023 | Categoria Archivio riviste,Articoli,Circo di carta,il magazine,Primo piano | Leggi tutto »
Tanti i flashback che vanno a comporre il mosaico di una personalità che ha indubbiamente lasciato una impronta notevole.
Luglio 7th, 2020 | Categoria Circo di carta | Leggi tutto »
di Francesco Mocellin La sensibilità degli spettatori rispetto alla presenza degli animali nei circhi è aumentata negli anni in maniera esponenziale. Di pari passo, o addirittura spesso anticipando i tempi, i circensi hanno modificato l’attenzione data alla stabulazione e alla cura degli esemplari presenti nei loro serragli viaggianti, l’estetica di presentazione in pista e le […]
Luglio 26th, 2018 | Categoria Circo di carta | Leggi tutto »
Forse non tutti sanno che… il Circo moderno non nasce viaggiante. Eppure il tendone che si sposta di città in città è diventato il simbolo stesso di questa forma di spettacolo.
Luglio 25th, 2018 | Categoria Circo di carta | Leggi tutto »
Nel 2018 il Circo compie 250 anni. Non li dimostra: è ancora vivo, pronto ad affrontare le sfide
che si trova davanti.
Luglio 17th, 2018 | Categoria Circo di carta | Leggi tutto »
Il periodico dell’Ente Nazionale Circhi compie 50 anni e si trasforma. Non solo nella grafica ma anche nella mission e nella periodicità. Due numeri monografici all’anno. Un viaggio nel mondo del circo in compagnia di firme prestigiose.
Gennaio 2nd, 2018 | Categoria Circo di carta | Leggi tutto »
Poco più di un mese fa il circo italiano culminava la propria battaglia, in difesa della presenza degli animali in pista, al Senato e in piazza del Pantheon. Gli echi di quegli eventi rivivono sulle pagine della rivista Circo di maggio, che si apre con la cronaca e le immagini dei due avvenimenti e con […]
Giugno 5th, 2017 | Categoria Circo di carta | Leggi tutto »
“Animali nel circo, un diritto antico e inalienabile”. E’ la copertina del mensile Circo di aprile, che contiene ampi approfondimenti sulla “battaglia” che la categoria sta sostenendo in merito al Ddl 2287-bis. Un articolo fa infatti il punto sul percorso sin qui compiuto e che ha avuto una sua tappa importante nella audizione dell’Enc, insieme […]
Maggio 6th, 2017 | Categoria Circo di carta | Leggi tutto »
“Le cugine Togni al Krone Bau”: è questa la copertina del numero di marzo della rivista Circo, sulla quale campeggiano Adriana e Sara Togni sulla pista del complesso di Monaco di Baviera. È un periodo d’oro per le giovani leve italiane. Oltre ai successi nei festival anche la partecipazione a spettacoli di assoluta importanza. Adriana […]
Marzo 29th, 2017 | Categoria Circo di carta | Leggi tutto »
L’editoriale di Antonio Buccioni sul 2016 che si sta per chiudere e sui bagliori che si intravedono all’orizzonte del nuovo anno apre il numero di dicembre del mensile Circo. In copertina i fratelli Pellegrini, “marmo italiano” e al loro sogno lungo quarant’anni è dedicata l’intervista realizzata da Flavio Michi a Erdeo, Natale, Andrea e Ivan. […]
Dicembre 19th, 2016 | Categoria Circo di carta | Leggi tutto »
È cominciato l’iter del Ddl n. 2287-bis che, per quanto riguarda il Circo, riparte con la riproposizione del famigerato art.34, ovvero la previsione della “graduale eliminazione dell’utilizzo degli animali nello svolgimento delle stesse”. L’ENC già da mesi è impegnato su questo fronte per respingere una norma che denota, in primis, totale mancanza di rispetto verso […]
Novembre 17th, 2016 | Categoria Circo di carta | Leggi tutto »
L’addio a Walter Nones apre il numero di ottobre di Circo. Per ricordarlo il periodico dell’Ente Nazionale Circhi pubblica, oltre alla copertina, un ritratto firmato da Raffaele De Ritis (“Il generale dal tappeto rosso”), i frammenti della intervista che realizzò Alessandro Serena (“La formula magica del rispetto”) e la cronaca del funerale nella chiesa di […]
Ottobre 20th, 2016 | Categoria Circo di carta | Leggi tutto »
La chiesa e gli animali, il consiglio direttivo dell’Ente Nazionale Circhi, un libro che ripercorre la storia umana e artistica di Ottavio Canestrelli. Sono questi alcuni dei servizi contenuti nel numero “doppio” (luglio e agosto) di Circo. Altri articoli riguardano il bilancio della seconda edizione di Master, dove si sono distinti gli italiani, e poi l’Accademia […]
Agosto 3rd, 2016 | Categoria Circo di carta | Leggi tutto »