Il cuore del circo batte per i bambini del reparto oncologico del Bambin Gesù

La donazione dell’Ente Nazionale Circhi ha permesso di acquistare 4 televisori e uno stereo nella Casa Ronald Bellosguardo.
La donazione dell’Ente Nazionale Circhi ha permesso di acquistare 4 televisori e uno stereo nella Casa Ronald Bellosguardo.
Loredana Nones, 73 anni spesi quasi interamente nel circo. In tutti i ruoli professionali e familiari. Artista, ballerina, direttrice, figlia, sorella, moglie, madre, nonna. E cognata della regina del Circo, Moira Orfei, ma spesso lontana dai riflettori. Attraverso la sua storia ripercorriamo sette decenni di vita di una donna nello spettacolo popolare. Con alcuni incontri […]
Piccoli sogni crescono. Così abbiamo intitolato pochi giorni fa un servizio dedicato alla scuola Piccolo Circo dei Sogni creata da Paride Orfei e dalla moglie Snezhinka Nedeva a Peschiera Borromeo. Una realtà interessante nel panorama delle piccole realtà che formano all’arte circense, che si distingue anche perché esprime un legame solido con la cultura e […]
Il ministero per i Beni e le Attività Culturali sollecita tutti i circhi che hanno inoltrato domanda di contributo FUS a presentare nel più breve tempo possibile tutta la documentazione necessaria.
Al via il 31 maggio i “saggi” nella struttura di Verona. Nella serata del 6 lo spettacolo conclusivo con la consegna dei diplomi.
La “preghiera” di Camillo Langone pubblicata sul Foglio di oggi. Non mi entusiasmava Philippe Daverio, forse perché la divulgazione mi addormenta, i farfallini mi annoiano, e l’arte antica mi interessa solo se sacra e sacralmente fruita. Questo fino a ieri, fino a quando ho potuto ascoltare la sua conferenza sul circo, tenuta a Sarzana. Per […]
Conto salato e senza precedenti nella causa vinta da Ringling Bros. and Barnum & Bailey® Circus.
Che ci fa Bello Nock in giro per New York su una biciclettina che sembra uscita dall’uovo di Pasqua? Non andranno mica in ufficio quei tre che fanno la piramide mentre attraversano sulle strisce pedonali? E il mano a mano con tanto di ombrello per ripararsi dalla pioggia? L’originalità non manca al fotografo americano Jordan […]
L’arte della pista ha radici popolari che hanno segnato la storia d’Europa. Oggi il circo continua a stupire dimostrando il dialogo possibile col mondo animale.
Sono andato varie volte al circo Darix Togni e mi ha sempre colpito il modo straordinario col quale tengono gli animali. Oggi molti animalisti sono contrari al circo, reputano che sia una sorta di costrizione, di cattiveria, così come molti sono contrari allo zoo e ne ho visti chiudere negli ultimi anni, quello di Milano […]
Questa mattina il presidente Enc, Antonio Buccioni, ha incontrato il card. Antonio Maria Vegliò in occasione di un cordiale appuntamento di lavoro che si è svolto presso il Pontificio consiglio per i Migranti e gli Itineranti. Al centro del colloquio l’udienza con Papa Francesco riservata al mondo del circo e dello spettacolo viaggiante che si […]
La situazione del circo in Italia. I temi caldi all’interno della categoria. Gli amici e i nemici di viaggio. La nuova normativa di settore. Le scuole di circo. Intervista al presidente Enc, Antonio Buccioni.
L’intervento del presidente dell’Ente Nazionale Circhi ha consentito di affrontare e risolvere in sede europea uno dei problemi maggiormente sentiti dalla categoria, quello della revisione dei mezzi di trasporto in uso ai circhi. Ebbene, con la Direttiva 2014/45/UE del 3 aprile scorso, il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno recepito le istanze di […]
Il senatore: “Se diventerò sindaco Modena diventerà una città amica dei circhi”.
Roberta “Biba” Bellucci, neo mamma e artista di circo, sta vivendo un’esperienza lavorativa in Egitto. Conserva gelosamente i suoi ricordi del circo Embell Riva e di un’infanzia trascorsa in Accademia tra grandi maestri e figure materne. L’abbiamo intervistata.
Domani in piazza a Modena con gli allievi dell’Accademia di Verona e gli artisti del circo di Aldo Martini.
E’ lo spettacolo firmato da Natale Pellegrini nella città di Dusseldorf: Arrivederci Roma! L’arte italiana e la dolce vita affascineranno il pubblico tedesco fino a luglio.
Non è la prima volta che degli artisti del circo calcano le scene di un film e c’è da scommettere che non sarà nemmeno l’ultima. In anni ormai un po’ lontani, anzi, sono stati numerosi i protagonisti della pista impegnati nel cinema e in pellicole che sono passate alla storia: da Moira, Liana e Nando […]
I quattro corpi scultorei tornano insieme. E Circo di maggio celebra l’evento mettendoli in copertina con l’immagine che li consacrò al Festival di Monte Carlo del 2008 con il Clown d’Oro. Sono ovviamente i fratelli Pellegrini e la notizia della ritrovata unione merita di essere festeggiata perché dopo la malattia che aveva colpito Ivan Pellegrini […]