Home » Album di stelle Stai visualizzando la categoria “Album di stelle”

Giacomino, il clown dello Zar

Giacomino, il clown dello Zar

Pochi possono dire di aver fatto divertire lo Zar e la sua famiglia. Giacomino sì, lui fu chiamato proprio da Nicola II di Russia (Nikolaj Aleksandrovič Romanov) per rendere meno crudele la vita del figlio Alessio, di salute molto precaria e sempre esposto al rischio di emorragie interne, essendo malato di emofilia. Un “clown di […]

Dicembre 18th, 2012 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

I Casartelli

I Casartelli

La storia dei Casartelli, oggi alla guida del glorioso Medrano, inizia nell’800 da Piero Casartelli, discendente da una famiglia di nomadi, e da Albina Fedrigon che invece appartiene al mondo del circo. Difficile sciogliere gli intrecci familiari nelle grandi dinastie circensi, e in questo caso l’album è davvero voluminoso e comprende molti volti in bianco […]

Novembre 14th, 2012 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Chocolat, gioie e dolori del clown nero

Chocolat, gioie e dolori del clown nero

Raphaël Padilla non ha nemmeno la certezza di un nome. Viene al mondo in una famiglia africana nel 1868, è uno schiavo e lo attende un destino da deportato a Cuba, lo chiamano anche Raphaël de Leios. Ancora bambino viene venduto ad un portoghese e diventa il suo servitore, finisce in Spagna a lavorare come […]

Febbraio 26th, 2012 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Anatoly Zalewsky, il Nureyev del verticalismo

Anatoly Zalewsky, il Nureyev del verticalismo

Ha rivoluzionato il verticalismo portando eleganza da vendere, fascino e perfezione, facendo danzare un ammasso di muscoli con la grazia di Rudolf Nureyev. Anatoly Zalewsky è figlio di quella fucina di artisti che si chiama scuola del circo di Kiev, una perla che ha rubato un po’ di scintillio a quella che a lungo è […]

Gennaio 16th, 2012 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Dimitri, il clown poetico

Dimitri, il clown poetico

“Se la semplicità fosse un fiore, il clown assomiglierebbe a un erborista”. “Il clown è un eterno buffone del re, che desidera semplicemente far ridere le persone, e divertirle donando loro qualcosa di se stesso”. “I clown sono un poco i bambini del paradiso perché sono eternamente alla ricerca della felicità”. Pillole di saggezza di […]

Dicembre 1st, 2011 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Kris Kremo, giocoliere da guinness

Kris Kremo, giocoliere da guinness

Cos’è per lei la giocoleria, è stato chiesto di recente a Kris Kremo. “Essere ogni giorno in lotta con la gravità e non sapere mai cosa accadrà”. Kristian Gaston Kremo è un giocoliere svizzero, uno fra i più grandi di tutti i tempi in questa disciplina. Nasce nel 1951 in una famiglia di artisti del […]

Ottobre 23rd, 2011 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Francesco, Alberto e Paolo Fratellini

Francesco, Alberto e Paolo Fratellini

  “Mi sento a disagio col mio volto quotidiano, dato che il mio vero personaggio è quello che avete visto in pista”. Basterebbe forse questa frase di Albert Fratellini per far capire non poco di quelli che possono essere considerati i fondatori del trio clownesco moderno. I Fratellini: François, Albert e Paul. Nomi virati alla […]

Ottobre 15th, 2011 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Achille Zavatta, premier clown de France

Achille Zavatta, premier clown de France

  Debutta come clown nel 1936, a Limoges, Achille Zavatta, nome italianissimo che però va letto in francese. Entra in pista per la prima volta nel circo di Albert Rancy, dopo essersi formato in famiglia un curriculum di tutto rispetto che gli consentiva di occupare la scena come acrobata, equilibrista, musicista, cavallerizzo e perfino ammaestratore. […]

Settembre 22nd, 2011 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Enrico Rastelli, il piccolo mago bianco

Enrico Rastelli, il piccolo mago bianco

Per tracciare il ritratto di Enrico Rastelli (Samara, 19 dicembre 1896 – Bergamo, 13 dicembre 1931), universalmente riconosciuto come “il giocoliere”, forse il più grande in assoluto, abbiamo scelto di far parlare un giornalista di razza, che di circo si è occupato con intelligenza e passione: Orio Vergani. Anche perché forse non esiste descrizione più […]

Luglio 13th, 2011 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Enrico, Ernesto e Francesco Caroli

Enrico, Ernesto e Francesco Caroli

Il salto mortale da cavallo a cavallo, con gli equini lanciati al galoppo. In volo, con un impeccabile ed elegantissimo frac, ovviamente lui. Eleganza, precisione chirurgica, stile, leggerezza, fascino magnetico. Tutto vero, nessuna esagerazione quando l’artista da descrivere risponde al nome di Enrico Caroli (1912-1983). Egidio Palmiri quando racconta le gesta di quest’uomo ancora oggi […]

Marzo 10th, 2011 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Alessandro (Guerra) il furioso

Alessandro (Guerra) il furioso

Cavallerizzo d’altri tempi, Alessandro Guerra, anche perché è vissuto dal 1787 al 1862. Ma non solo per ragioni anagrafiche. Può essere considerato il pioniere dei direttori di compagnie circensi itineranti perché è stato fra i primi italiani a possedere un circo di una certa importanza e ad eseguire rinomate tournée all’estero. E’ stato artista da […]

Gennaio 10th, 2011 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Gunther Gebel-Williams, il Tarzan del circo

Gunther Gebel-Williams, il Tarzan del circo

Chi parla di ammaestratori che costringono elefanti, tigri, leoni, cavalli e chi più ne ha più ne metta, a compiere gli esercizi che siamo soliti vedere nei circhi a suon di pungoli e bastonate, sicuramente non ha mai incontrato un ammaestratore. E soprattutto non ha mai nemmeno sentito parlare di Gunther Gebel-Williams. La leggenda degli […]

Dicembre 27th, 2010 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Pellegrini Brothers, i fantastici quattro

Pellegrini Brothers, i fantastici quattro

Alla loro eccezionale carriera mancava solo la benedizione del Santo Padre, ed hanno avuto anche quella. Chi sono i quattro ragazzi muscolosi come culturisti ed eleganti come danzatori che il 15 dicembre si sono esibiti nell’Aula Paolo VI per una decina di minuti davanti a Benedetto XVI? I fratelli Pellegrini – meglio noti sulle scene […]

Dicembre 16th, 2010 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Astley, il sergente che ha inventato il circo moderno

Astley, il sergente che ha inventato il circo moderno

In un album che si rispetti di “stelle del circo” (che andremo via via ad incrementare) non può mancare colui che da tutti gli storici è riconosciuto come il “padre del circo moderno”. Philip Astley era un militare inglese arruolato nel 15° battaglione dei Light Dragoons, armigeri a cavallo. Ma la sua fama inizia quando […]

Dicembre 10th, 2010 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Karl Wallenda, la leggenda sul filo

Karl Wallenda, la leggenda sul filo

Senza rete e lavorando da enormi altezze, ha fatto venire i brividi a milioni di persone il funambolo Karl Wallenda. Sì, anche la rima ci spinge in quella direzione: è stata una vera leggenda. A soli 6 anni viene abbandonato dal padre e deve affrontare le durezze della vita in tempi non facili, (siamo nel […]

Novembre 28th, 2010 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Grock, il fascino di un sorriso ben recitato

Grock, il fascino di un sorriso ben recitato

  Per tanti, ed a ragione, Grock è sinonimo di clown. Uno dei maggiori di sempre. Non proviene da una famiglia circense, il papà era un orologiaio, e inizia la sua vita di artista in piccoli circhi o feste di piazza specializzandosi in funambolismo e contorsionismo. Charles Adrien Wettach nasce a Reconvilier, in Svizzera, il 10 […]

Novembre 24th, 2010 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Moira, l’icona

Moira, l’icona

E’ stata cavallerizza, trapezista, acrobata, domatrice di elefanti e addestratrice di colombe. Continua ad essere Moira, per l’anagrafe Miranda Orfei. Fu Pietro Germi, che con lei girò Signore e Signori (correva l’anno 1966), a benedire il suo talento da attrice del grande schermo, dicendole un giorno che se avesse studiato recitazione avrebbe potuto essere brava […]

Novembre 24th, 2010 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

David Larible, il clown dei clown

David Larible, il clown dei clown

Da anni definito dalla stampa “il più grande clown del mondo”, David Larible (a Villa Grock in una foto di Andrea Samaritani) è forse l’unico comico vivente in grado di esibirsi, sia per il pubblico intimo dei teatri sia davanti a platee, come quella del Madison Square Garden, dove è visto da oltre 120 000 […]

Novembre 24th, 2010 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

L’uomo che fa danzare cavalli ed elefanti

L’uomo che fa danzare cavalli ed elefanti

Si sente perfettamente a suo agio fra leoni, tigri ed elefanti. Ma non solo a questi. Li guarda negli occhi e li accarezza, li ammaestra come docili gattini, portandoli a compiere naturalmente esercizi impensabili per enormi pachidermi, cavalli e animali esotici. Flavio Togni, vedette del Ringling Bros. And Barnum & Bailey all’inizio degli anni ’90, […]

Novembre 24th, 2010 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Il mito del juggling

Il mito del juggling

Ha cominciato a lanciare e a riprendere palline all’età di sette anni, tanto da diventare subito un fenomeno televisivo da grandi ascolti negli States. La prima medaglia d’oro l’ha collezionata a dieci anni, strabiliando pubblico e giuria del Festival du Cirque de Demain a Parigi. Si chiama Anthony Gatto, classe 1973, nato a Ellicot City, […]

Novembre 19th, 2010 | Categoria Album di stelle | Leggi tutto »

Archives

Comments recenti