Quando “L’Asino” ragliava al gran circo della politica

Giolitti burattinaio secondo il re della satira politica.
Giolitti burattinaio secondo il re della satira politica.
Andrea Togni da circa sette anni è il direttore dell’Accademia d’Arte Circense di Verona. La sua esperienza artistica nasce però da lontano ed ha avuto varie tappe: alla fine degli anni 80 è stato direttore di pista del Festival di Monte Carlo e questa è stata sicuramente un’avventura molto formativa per lui. Si è […]
Sembra di assistere alle avventure della Sirenetta di Walt Disney. Ma i numeri e l’ambiente parlano di circo vero. Dove l’acqua la fa da padrona.
Il titolo evoca già la trama. Jody delle Giostre è la storia di un bambino del viaggio. Mentre i suoi coetanei frequentano la scuola, sempre la stessa e nella stessa città, e vivono in una casa all’insegna della stabilità delle amicizie e dei rapporti familiari, lui, Jody, viaggia. Si sposta continuamente. Non ha amicizie […]
Una carriera poliedrica. Una vita vissuta a trecentosessanta gradi. Artista di lunga data all’American Circus. E’ un personaggio unico il clown Ives Miletti, che nel complesso della famiglia Togni tiene il centro della pista da par suo in varie discipline. Lo si potrebbe definire un artista tuttofare. E’ in partenza per la Germania, dove rimarrà […]
La copertina della Rivista di aprile è dedicata alla nuova coppia circense del cinema: Reese Witherspoon (Marlena, la cavallerizza del circo) e Robert Pattinson nel ruolo di Jacob Jankowski, lo studente di veterinaria che si ritroverà a lavorare in uno di quei grandi circhi itineranti che negli anni Trenta percorrevano l’immenso territorio americano. Di loro […]
Il fenomeno dell’animalismo l’ho visto crescere molto da vicino anche perchè, se si va a cercare le firme di allora, non si fatica a individuare nomi che tuttora accettano (anzi, sono fieri) di passare sotto l’etichetta di “animalisti”.
(Nella foto una aggressiva campagna animalista promossa dall’associazione Peta)
Fratello di Flavio, ha la passione per gli elefanti e la mission di occuparsi dell’amministrazione dell’American Circus. Portando in giro un paese viaggiante. Intervista a Daniele Togni.
Ruggero Leonardi riflette sulla tragedia giapponese e sulla sentenza che “riabilita” i circhi con animali nel Lussemburgo. Con un nesso.
La Corte d’Appello del Lussemburgo ha sentenziato: un’amministrazione locale non può vietare i circhi con animali. Una vittoria del circo tedesco Krone.
Bimbi in festa a Washington per la marcia dei pachidermi che sostano davanti al Campidoglio per annunciare l’arrivo del circo Barnum in città. Un video di Repubblica Tv.
La soddisfazione del presidente Enc Antonio Buccioni, che sottolinea il ruolo svolto dal sottosegretario Letta.
Dal 26 al 28 marzo le Giornate nazionali per la cultura e lo spettacolo: “Crisi senza precedenti”.
La potente arma della comicità, la satira politica, il teatro sociale, il fascino per il nomadismo del circo. Intervista a Paolo Rossi.
L’Acquatico Bellucci ha festeggiato l’anniversario del 150° dell’Unità d’Italia a Padova (dove rimane fino al 21 marzo) con un occhio al tricolore e uno alle incursioni degli animalisti. “Lo show acquatico «Pirati» ideato dalla nota famiglia circense Belluci-Medini, che ha scelto lo stadio Euganeo per portare la sua ultima creazione, è una storia che miscela […]
Il 17 marzo le note dell’inno di Mameli sono risuonate anche all’interno dell’elegante e pienissimo Circus Roncalli in Germania.
E’ stata un’esplosione di festa tricolore sotto i tendoni dei circhi italiani nella giornata del 17 marzo. Da nord a sud passando per le isole. Bandiere, coccarde, inni nazionali e quel clima di serena voglia di divertirsi e di fare memoria di un avvenimento importantissimo, che solo sulla pista di segatura trova l’ambiente ideale per […]
Ecco perché il film spalancherà ai giovani le porte del circo. Creando un altro effetto Titanic.
“Te vöri ben” dicono i nasi colorati del Milano Clown Festival a chi corre nel traffico.
Un clown in bilico tra circo e teatro. Toccherà anche Napoli e Padova prima di trasferirsi a Lugano.