Emmanuele Emanuele a tutela degli artisti

Sulla tutela degli artisti dello spettacolo e più in generale dell’arte e della cultura duramente penalizzate dalla pandemia.
Sulla tutela degli artisti dello spettacolo e più in generale dell’arte e della cultura duramente penalizzate dalla pandemia.
AnconaToday.it ha pubblicato giovedì un articolo dai toni allarmistici, dando voce ad una presa di posizione dell’Enpa relativa all’arrivo del circo a Chiaravalle. Venerdì l’Ente Nazionale Circhi ha inviato una replica al giornale online, ma ad oggi non è stata ancora pubblicata. Strano, perché l’articolo in questione era a senso unico e privo di contraddittorio, […]
Dal Quotidiano Nazionale oggi in edicola: Non è vero che gli animali vengono trattati male nei circhi. «Studi scientifici smentiscono certe bugie degli animalisti». Lo sostiene il professore Ted Friend, che si occupa di Scienze Animali, diplomato al College americano di Scienze comportamentali applicate e ritenuto uno dei massimi esperti in materia, ieri in una […]
di Antonio Buccioni Come Ente Nazionale Circhi ci vediamo costretti a rispondere alle accuse mosse da Chiara Grasso (1), laureata alla triennale di psicologia che si proclama “etologa”, per esprimere dei pareri contro la comunità circense italiana e anche contro il parere di esperti internazionali che hanno veramente condotto degli studi nei circhi, come il […]
Sulla prima pagina de La Stampa oggi in edicola il richiamo ad un ampio articolo interno: “Sono il dottore che cura gli acrobati”. Si parla di Giansisto Garavelli “medico circense”. “Un artista del circo non ha un vero medico di base, poiché è sempre in giro. Da amante del circo mi sono proposto in questa […]
Col titolo Intervista al veterinario Riccardo Mancini: “Vi racconto come mi prendo cura degli animali nei circhi”, Alessandra Renda su ilLametino.it ha pubblicato una bella intervista al veterinario Riccardo Mancini, che fa parte dell’albo dei veterinari dell’Ente Nazionale Circhi. La segnaliamo per la serietà dei contenuti affrontati, tanto più meritevoli di attenzione in un contesto nel […]
Quella che segue è la nota che l’Ente Nazionale Circhi ha inviato alla Gazzetta del Sud che, nella giornata di ieri, ne ha pubblicato una sintesi. Desidero anzitutto ringraziare la cittadinanza di Reggio Calabria che in gran numero ha partecipato con entusiasmo agli spettacoli proposti dal Circo Royal. Una accoglienza che ha superato ogni aspettativa e […]
In relazione all’articolo comparso sulla Gazzetta del Sud in data 6 ottobre, dal titolo “No” all’utilizzo di animali negli spettacoli dei circhi, l’Ente Nazionale Circhi ha inviato al giornale la seguente nota che la Gazzetta del Sud ha pubblicato oggi. Per la cronaca, i sostenitori del circo con animali, senza troppi sforzi, di recente sempre […]
ROMA – Là fuori, a poche miglia di distanza, galoppano gli ultimi wild horses, i cavalli selvaggi che si rincorrono nel deserto del Nevada, come per milioni di anni hanno fatto i loro progenitori nelle steppe euroasiatiche e americane. Sulla sabbia dell’arena del Thomas & Mack Center, invece, “danzano” i loro cugini domestici, risultato di […]
L’intervista di Nicole Jallin al presidente Enc, Antonio Buccioni, è pubblicata sul numero di dicembre del Giornale dello Spettacolo. di Nicole Jallin @NicoleJallin Dal 1948 l’Ente Nazionale Circhi è in Italia l’unica associazione di categoria che agisce nell’interesse e nella diffusione dell’arte circense, ottenendo il riconoscimento legale della “funzione sociale del circo”. Il Presidente E.N.C. […]
Pubblicata questa mattina sul giornale online L’Ultima Ribattuta l’intervista al presidente Enc Antonio Buccioni, dal titolo “Una vita nel circo: ecco la risposta alle critiche del presidente Buccioni”. L’ha realizzata Paolo Signorelli. In questi giorni si è detto e si è scritto tanto sui circhi. Cose vere, ma anche cose non vere, o comunque ingigantite […]
STORIA DI UNA CATEGORIA CAPACE DI ESTASIARE DA SEMPRE BAMBINI E FAMIGLIE, ADESSO BISTRATTATA C’era una volta lo spettacolo più bello del mondo: il circo Inchieste giudiziarie ingigantite, pregiudizi, contributi irrisori e “condanne” mediatiche ingiustificate. Così si cerca di distruggere un’arte da sempre ammirata e ora perseguitata C’era una volta il più grande spettacolo del […]
Ieri il Qn – Resto del Carlino ha dedicato una pagina alla fifura di Orlando Orfei, “eroe dei due mondi”. Il presidente Buccioni ha inviato una lettera al direttore del quotidiano, Andrea Cangini, che oggi è stata pubblicata con ampio risalto. Questo il testo: Ringrazio il QN – Resto del Carlino per l’articolo oggi dedicato […]
Ci risiamo. Un cane ha azzannato una bambina di meno di tre anni, che è morta. Qualcuno ha sentito un animalista porre il problema delle misure di sicurezza e magari della opportunità di limitare la presenza dei cani a contatto con l’uomo? Nessuno, ovviamente, perché come potrebbero pensare in “minare” il loro business? Eppure sono […]
Brachetti, che è un ambasciatore dell’Italia nel mondo, è stato chiamato dall’Expo di Milano? «I premi più importanti io li ho vinti all’estero dove ho portato l’arte della metamorfosi, che è stata inventata nel ’500 in Italia dalla Commedia dell’arte. Io all’estero sono considerato un “prodotto tipico” italiano. Expo mi ha proposto qualcosa, ma sono […]
“Non vorrei essere arrogante ma vorrei capire cosa abbiamo noi meno del Cirque du Soleil”. Così Liana Orfei sul Corriere della Sera in edicola oggi. “Liana Orfei è offesa dalla decisione di Expo di affidarsi alla prestigiosa casa canadese per la programmazione di 4 mesi delle serate dell’esposizione internazionale. Talmente indignata da aver deciso di […]
Ieri la ferma presa di posizione del presidente dell’Enc Antonio Buccioni e la mobilitazione dei circhi Grioni e Codanti. Oggi il consigliere della Lega Nord di Besana, Alessandro Grioni, chiede scusa e il sindaco difende i circhi. E’ l’epilogo di una vicenda che la tempestiva presa di posizione del circo ha virato in modo contrario […]
Una magia che si ripete ogni volta sotto lo chapiteau quando acrobati, domatori, clown, giocolieri, trapezisti, scendono in pista per strabiliare il pubblico con numeri che fanno venire la pelle d’oca: non per niente il circo è «lo spettacolo più bello del mondo», come dimostra il Golden Circus, festival internazionale di Roma Capitale – giunto […]
Il prestigioso quotidiano londinese Times il 2 novembre ha dedicato un lungo articolo a Nando Orfei, “impresario of Italy’s oldest circus and noted animal tamer who once wrestled with a lion and spoke to elephants”. The Times scrive che “la sua convinzione che il circo è rimasto il più grande spettacolo del mondo è stata […]
di Stefano Pasta Nando Orfei, morto a Milano lo scorso 7 ottobre, sarà sempre ricordato per questa frase, accompagnata dalla sua giacca bordeaux, improbabile e forte come tutti i colori e i gusti del mondo circense. “Nandino”, prima giocoliere poi domatore, era famoso per il momento in cui la porta in ferro gli si chiudeva […]