Freddy Nock ha rischiato la vita a Mosca

Ecco news e video sull’incidente accaduto al funambolo svizzero, notizia anticipata in Italia da Circo.it.
Ecco news e video sull’incidente accaduto al funambolo svizzero, notizia anticipata in Italia da Circo.it.
Il funambolo Freddy Nock ha rischiato grosso nell’attraversare il fiume a Gorky Park per un problema alle gru che tenevano il cavo. Ma il Festival si preannuncia memorabile.
È iniziata il 25 settembre la VII edizione del Clown&Clown, il festival di Monte San Giusto e l’esordio è stato decisamente in tema: “I clowns” di Fellini, proposto dalla storica famiglia Colombaioni. Alfredo, Clay, Flavio e Walter Colombaioni hanno rappresentato alcune delle gag più celebri del grande schermo e non solo quelle tanto care al […]
Fino al 22 novembre molti luoghi della città interessati dalla “Elephant Parade”. Saranno venduti all’asta concorrendo così alla raccolta internazionale di fondi indetta dalla “Asian Elephant Foundation” in collaborazione con Telethon.
Bertino era il suo circo, tirato su piano piano, senza fare passi troppo più lunghi della gamba.
Prima i volti noti dello spettacolo se la ridono con la gente comune. Ma poi devono vedersela con l’illusionista Aaron Crow. Torna su Rai1 “Me lo dicono tutti!”.
“Mora, alta… un po’ mi rivedo in lei negli anni in cui ho fatto cinema”. Intervista a Moira Orfei.
Anche i più grandi circhi del Messico sono entrati a far parte della Federazione mondiale del Circo. Prosegue a grandi passi la mission di unire la comunità circense di tutto il mondo sotto il segno della promozione e conservazione delle arti e della cultura del circo. La candidatura della Asociación Mexicana de Empresarios de Circo […]
C’erano molte stelle del cinema ieri alla prima mondiale di Iris, il nuovo spettacolo del Cirque du Soleil, che ancora una volta stupisce con una grande produzione. Questa volta si tratta dell’omaggio alla settima arte e il regista di questa operazione spettacolare e mediatica è il coreografo francese Philippe Decouflé. Fra i divi presenti, James […]
E’ l’ammaestratore Taba Maluenda, stella della Red Unit di Ringling Bros. and Barnum & Bailey, l’artista che campeggia sulla copertina di Circo di ottobre. La ragione di questa scelta la si trova all’interno ed è l’intervista esclusiva a Kenneth Feld, realizzata da Alessandro Serena, che chi frequenta il nostro giornale online ha già avuto occasione […]
Si chiama “contact juggling” ed è una specialità con cui danno spettacolo giocolieri di tutto il mondo. Consiste nel maneggiare una sfera mantenendola a continuo contatto con il corpo. “La gente si avvicina sempre incuriosita – racconta Paolo Ganapini, che si esibisce in piazza della Vittoria – di giorno la sfera riflette la città, le […]
Un concorso internazionale per giovani panettieri e pasticcieri sul tema dell’arte della pista. Si è tenuto in Germania, e l’Italia si è piazzata quarta.
Debutta come clown nel 1936, a Limoges, Achille Zavatta, nome italianissimo che però va letto in francese. Entra in pista per la prima volta nel circo di Albert Rancy, dopo essersi formato in famiglia un curriculum di tutto rispetto che gli consentiva di occupare la scena come acrobata, equilibrista, musicista, cavallerizzo e perfino ammaestratore. […]
Per me il Corriere della Sera, dopo la scomparsa delle cronache inappuntabili di Massimo Alberini, non è più quello di prima. Occuparsi di circo? Massì, forse, qualche volta, e magari non nelle circostanze che più lo richiedono. Può accadere che un circo Medrano, e dico proprio “quel” Circo Medrano dei Casartelli applauditissimo ovunque vada, si […]
Intervista al vincitore del concorso del Corriere della Sera, oggi in edicola con “Magari disturbiamo”.
Si chiama In viaggio col taccuino il blog di “Simo” Capecchi, che il 20 settembre ha pubblicato un curioso sguardo sul circo, quello di Amedeo Orfei. Interessante il suo approccio non solo artistico ma anche culturale al circo. Praticamente ha disegnato il suo incontro con gli artisti e gli animali, accompagnandolo con “pensieri improvvisi” e […]
Riprende il corso di storia dello spettacolo circense.
Il racconto di Matteo Colombo fra realismo e fantasia mette in pagina due passioni: quella per il ciclismo e quella per il circo.