Il grazie della Migrantes al presidente Enc

A conclusione del pellegrinaggio del circo e dello spettacolo viaggiante.
A conclusione del pellegrinaggio del circo e dello spettacolo viaggiante.
Anche la stampa estera ha ampiamente raccontato la storica udienza del Papa al circo. Ecco alcuni servizi e fotografie.
Tirata in 10 mila copie, verrà inviata a tutti i Comuni, oltre che agli abbonati abituali.
Lo rivela Elisabetta Bizzarro, che l’ha portato in braccio davanti al Pontefice, in questa intervista a Circo.it.
Il commento di don Luciano Cantini alla udienza e alle parole di Benedetto XVI. Come 53 anni fa…
La news di Vatican Information Service.
CITTÀ DEL VATICANO. La “generosità, virtù che la società odierna non sempre apprezza”, insieme con “coraggio, perseveranza, sacrificio e senso di responsabilità” sono virtù della gente del circo che il Papa indica come esempio per tutti. Benedetto XVI segnala inoltre, dei circensi, il “vivo dialogo tra le generazioni, il senso dell’amicizia, il gusto del lavoro […]
Due articoli del quotidiano Avvenire del 2 dicembre.
Sappiate che nell’opera che svolgete, la Chiesa vi è vicina, la Chiesa vi ama, il Papa vi ama.
Il direttore generale della Fondazione Migrantes a commento del pellegrinaggio di Roma.
Il Servizio dell’Osservatore Romano sulla due giorni dello spettacolo viaggiante a Roma.
L’articolo pubblicato in prima pagina sul giornale della Santa Sede.
“Per la prima volta si sono viste le insegne di tutti i Circhi italiani riunite per un ideale”
Le parole del presidente del Pontificio Consiglio dei Migranti a Uno Mattina.
Era celebre la passione di Karol Wojtyla per gli artisti di strada… ma anche Papa Benedetto ha dimostrato grande feeling coi circensi. Il vaticanista de La Stampa, Giacomo Galeazzi.