Giordano Caveagna, l’ammaestratore che flirta con le tigri

Domatori d’Italia. Una nuova rubrica sulla rivista Circo. Che riproponiamo a tutti i nostri lettori.
Domatori d’Italia. Una nuova rubrica sulla rivista Circo. Che riproponiamo a tutti i nostri lettori.
Ho avuto il piacere, ieri mattina, di incontrarmi presso un punto McDonalds di via Nettunense, nei pressi di Anzio, con Lino Orfei – direttore del circo Amedeo Orfei, e Maurizio Tucci – direttore del circo Merano – i cui complessi si sono ritrovati a lavorare in accentuata prossimità per una decina di giorni. Ho potuto […]
Nella splendida cornice di Castello Bastione, Federico Rinoldo, collezionista e grande appassionato di arte circense, propone i pezzi più rappresentativi della sua collezione. Un viaggio a ritroso di oltre 60 anni nella storia del circo italiano ed internazionale, non solo mediante l’esposizione di manifesti ed altro materiale cartaceo, ma anche di attrezzi di pista, fino […]
Caro Presidente, grazie per l’invito che da Te mi è stato fatto pervenire. E grazie perché, pur non avendo modo d’intervenire a questa vostra Giornata del Circo, ho potuto per qualche istante pensare a tre sogni che mi accompagnano da sempre: il sogno del bambino davanti alla meraviglia del circo di ogni tempo; il sogno […]
Nei nostri spettacoli ci sono acrobati, musica, effetti speciali, mai bestie feroci. Ma sono contrario a vietare i circhi con animali; in questo modo si danneggiano molte persone e anche molti animali. Tigri ed elefanti nei grandi circhi sono delle star, sono trattati bene e rispettati, fuori sono massacrati per l’avorio o cacciati per sport. […]
Roma, 27 lug. (Adnkronos) – La morte della tigre Samir, che all’inizio di luglio uccise il suo padrone Mauro Lageard a Pinerolo (Torino), non e’ legata al suo trasferimento dal parco di Martinat, in cui viveva, allo Zoosafari di Fasano. Flavio Togni, celebre domatore italiano e star pluripremiata al Festival Internazionale del Circo di Montecarlo, […]
Fuori sono massacrati per l’avorio o cacciati per sport, nei circhi sono trattati bene e rispettati.
Il circo Kino vittima di un blitz animalista. Ma la stampa scambia cammelli e zebra per giraffe e cavalli.
Fra i temi affrontati, la definizione di nuove regole per il cinema, la musica colta e popolare, il teatro, la danza, i circhi e gli spettacoli viaggianti.
Misura 39 metri di diametro e 12 di altezza. Si lavora per renderlo fruibile da settembre.
Fotografie e ricordi del 10 luglio. Tappa significativa di un processo ormai inarrestabile di pieno recupero di immagine per il circo italiano.
Intervista a Enis e Flavio Togni, che tratteggiano il ritratto dell’uomo e dell’artista che ha segnato, in coppia con Nani, anche la storia della loro famiglia.
Ecco gli importi assegnati ai circhi e alle attività assistenziali, educative e promozionali dal Mibac.
A proposito del Regolamento per l’educazione e l’esibizione degli animali nei circhi, predisposto dall’Ente Nazionale Circhi e presentato in occasione della I° Giornata Professionale del Circo, pubblichiamo la nota del capo del Corpo Forestale dello Stato (che si può leggere cliccando sulla lettera) e la seguente precisazione del presidente Enc, Antonio Buccioni: “L’Enc concorda pienamente […]
Un ampio servizio dell’agenzia di stampa Adnkronos sul Regolamento voluto dall’Ente Nazionale Circhi.
(ASI) Roma. Lettere in Redazione – Il messaggio del cantautore in occasione della I° Giornata Professionale del Circo che il 10 luglio ha radunato tutto il settore. Tante le testimonianze di affetto verso l’arte della pista e i suoi protagonisti. Presentato anche il Regolamento sugli animali. “Caro Presidente, grazie per l’invito che da Te mi […]
Roma, 12 lug. (Adnkronos) – “Caro Presidente, grazie per l’invito che da Te mi e’ stato fatto pervenire. E grazie perche’, pur non avendo modo d’intervenire a questa vostra Giornata del Circo, ho potuto per qualche istante pensare a tre sogni che mi accompagnano da sempre: il sogno del bambino davanti alla meraviglia del circo […]
Messico e Italia. Analogie e differenze. Dal nostro inviato Alessandro Serena.
Il grande cantautore ha inviato uno splendido messaggio in occasione della prima giornata professionale del circo che si è svolta all’Agis. Profondo e carico d’affetto.
Domani, 10 luglio, il mondo circense italiano si riunisce per la I° Giornata professionale del Circo. Accade a Roma presso la presidenza nazionale dell’AGIS ed a promuoverla è l’associazione di categoria Ente Nazionale Circhi. Alle ore 10,30 avrà inizio la prima sezione dei lavori dedicata alla ricognizione sullo stato del settore e ai problemi associativi, […]