Circoteatro Ambrosiano. Il circo nel cuore di Milano

Milano si conferma come una delle città più vivaci nel rapporto col circo.
Milano si conferma come una delle città più vivaci nel rapporto col circo.
Latina si riconferma la porta d’ingresso nel grande circo internazionale.
Una nuova edizione tra novità e grande tradizione.
Solo alla seconda edizione ma già capace di indicare ed originare vibrazioni e tendenze. Di affermare il concetto di Circo d’Arte. Ecco l’evento voluto dai fratelli Giarola.
Torna il festival con tante novità e l’orchestra dal vivo.
La punta di diamante di Funambolika ha brillato di luce propria anche nell’ultima edizione.
Il rapporto tra il circo e Milano, alla luce del grande successo della prima edizione dell’evento voluto dalla Fondazione Riccardo Catella.
Un quadruplo realizzato in maniera pulita, ampia, ben girato, preso in modo sicuro e accompagnato, ogni volta, mille volte, da una piroetta al ritorno in banchina. E’ l’incredibile risultato messo a segno da un giovane sbocciato in una celebre dinastia di artisti e imprenditori e in una terra di trapezisti. di Alessandro Serena Il circo […]
Almost Perfect. Il primo (e speriamo non ultimo) libro di Erika Lemay è una robusta e scorrevole guida per chiunque voglia andare alla scoperta di come creare la propria “storia di successo attraverso la passione e il coraggio”.
Si ride, molto, ad ogni trasformazione e interazione delle tre bizzarre creature nei passaggi delle età, ma con diversi gradi di consapevolezza che variano a seconda dell’età degli spettatori.
La decima edizione dell’evento ideato da Genis Matabosch e Joan Monpart. Ma la Catalogna offre altre due gemme: il circo museo dei fratelli Raluy e Circusland, che racconta anche il glorioso passato del nostro circo nazionale.
Al Teatro Carcano di Milano musica, acrobazie e divertimento con i Black Blues Brothers.
Festival internazionale delle meraviglie ad alta quota.
di Flavio Michi Sembra quasi impossibile poter dire di aver assistito allo svolgimento del 21° Festival Internazionale del Circo d’Italia, a Latina. Eppure il Festival c’è stato davvero! Non c’è bisogno di pizzicotti per capire di non aver sognato. È stata un’impresa difficile, una scommessa, quella vinta dalla famiglia di Giulio Montico. Il grande Giulio, […]
Venerdì 8 maggio il Festival Open Circus arriva nelle case del pubblico con un evento speciale.
Quest’anno la gran parte degli artisti in gara presentano delle prodezze, in alcuni casi dei veri e propri record mondiali. Arriva la 44^ edizione del Festival internazionale del Circo di Monte Carlo.
di Flavio Michi “Chi la dura la vince” dice un saggio proverbio. La determinazione, l’impegno e la caparbietà sono solo alcuni degli ingredienti che hanno permesso alla famiglia Montico di poter tagliare il traguardo del Festival del ventennale. Un grandissimo successo in senso assoluto, ma anche se si confronta con altre esperienze della scena circense […]
di Nicola Campostori Chi vuole farsi un’idea dello stato attuale del circo, non può non passare dal Fringe di Edimburgo. Sicuramente esistono altri luoghi ed altre manifestazioni ricche di compagnie ed eventi notevoli, ma la rassegna scozzese batte qualsiasi altro festival per dimensioni e varietà. Il Fringe è esso stesso un enorme circo, nel quale […]
Massimo Locuratolo, storico collaboratore della rivista Circo e grande esperto di estetiche dello spettacolo dal vivo, analizza con cura l’edizione 2019 di Funambolika, che ha visto alternarsi diversi generi di circo, da quello classico al contemporaneo passando per vari gradi di contaminazione. Il risultato è stata una programmazione d’altissima qualità, prova empirica della magia del circo e della sua capacità di parlare al pubblico dei nostri tempi.