Funambolika. L’estate dei talenti circensi

Un evento che supera i confini. Tra popolare e raffinato, tra classico e contemporaneo, tra circo e altre forme d’arte.
Un evento che supera i confini. Tra popolare e raffinato, tra classico e contemporaneo, tra circo e altre forme d’arte.
La produzione dei fratelli González festeggia i 250 anni del Circo con un pizzico di italianità e puntando a numeri da record.
di Flavio Michi A chi ci ha chiesto se il 19° Festival of Italy, che si è appena concluso a Latina, fosse stato sottotono abbiamo detto che pensiamo esattamente il contrario. Non sarà stato facile riprendere dopo un anno di stop, ma il risultato di quest’ultima edizione premia certamente la famiglia Montico. Avremmo potuto pensare […]
Era atteso da due anni e alla fine la famiglia Montico ce l’ha fatta ad organizzare il 19° International Circus Festival of Italy, a Latina. Di nuovo in pista per un grande appuntamento apprezzato in tutto il mondo.
di Flavi Michi Basta scorrere il medagliere per capire quanto gli italiani abbiano contato e contino al Festival di Monte Carlo. In questa sorta di Olimpiade del Circo classico i nostri connazionali hanno vinto tantissimi premi e si sono sempre contraddistinti in ogni categoria. Non solo: spesso l’organizzazione e la gestione tecnica è stata affidata […]
Il Festival Funambolika di Pescara si conferma un ottimo osservatorio per analizzare il panorama dell’arte circense.
Possiamo davvero definirla una ventata di freschezza ed ottimismo per il Circo italiano quella giunta dal Principato.
Chiude il “Più Grande Spettacolo del Mondo”. Per sempre. Una storia lunga 146 anni si conclude a causa dei costi e delle difficoltà logistiche, terminando così un’epoca del circo internazionale. Il nostro inviato Francesco Mocellin ci racconta l’ultimo show di quello che ancora oggi è considerato il circo per antonomasia in tutto il mondo.
Il trofeo scelto per la prima edizione del Festival di Bucarest è la Stella, d’Oro, d’Argento e di Bronzo.
Dal 19 al 27 gennaio va in scena la quarantunesima edizione del Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo, la rassegna più importante di tutto il mondo. Dopo le celebrazioni del quarantennale si ritorna alla formula classica della competizione. Già annunciata la scaletta degli artisti in gara, provenienti da 16 Paesi, che si contenderanno il […]
Siamo tornati in Russia dopo qualche anno con l’idea di saggiare la qualità e la tipologia degli spettacoli offerti al pubblico dai circhi stabili e non nelle due principali metropoli del paese più esteso della Terra, nonché uno dei più fertili in tema di arti della pista. Alla fine, oltre ad una serie di conferme […]
Grande affluenza di gente a Lonato per la mostra fotografica ed il Gala in onore della Regina del Circo. Grandissimo successo giovedì sera per l’apertura di “Moira la Regina”, la mostra fotografica allestita alla Rocca Visconteo Veneta di Lonato del Garda in occasione della rassegna Lonato in Festival (che si conclude oggi). All’inaugurazione, erano presenti […]
Difficile immaginare una situazione più emblematica di quella che ha visto il nostro David Larible protagonista della produzione 2015-2016 del Cirque d’Hiver a Parigi. Cominciamo dall’inizio, ovvero dallo spettacolo Rire che è rimasto in cartellone per il consueto periodo – da ottobre fino al 6 marzo scorso – incontrando un eccellente risultato al botteghino nonostante […]
In occasione della prima volta a Milano del Circo El Grito, il suo fondatore Giacomo Costantini ci racconta cosa significa fare un “circo contemporaneo all’antica”, tra contaminazione di generi e attaccamento al fascino ancestrale del tendone. “Creatività vuol dire collegare cose diverse”. Per capire l’essenza del Circo El Grito basterebbe forse questa frase che il […]
“Al primo posto mettiamo il rispetto assoluto degli spettatori. Quando arriva un reclamo (non sono molti), immediatamente rispondiamo, diamo le spiegazioni e offriamo i biglietti omaggio per la stessa piazza o per il tour seguente. E poi, altro aspetto importante, ripetiamo lo stesso giro ogni stagione”. Così ci ha raccontato Maycol Errani che, dopo il […]
Il 30 giugno a Sochi si è svolta la cerimonia di assegnazione del primo Premio annuale di arti circensi “Master” indetto dalla Russian State Circus Company (Rosgostsirk) e dal Ministero della Cultura Russo, con lusinghieri risultati per l’arte circense italiana. Un ampio servizio è stato dedicato all’evento da Circo.it. Il premio ha rappresentato un importante […]
di Nicola Campostori Come molti circensi prima di lui, Bruno Meggiolaro è praticamente nato sulla pista di segatura. Classe 1980, figlio degli artisti Clara Gambarutti e Sandro Meggiolaro, trascorre l’infanzia sotto il tendono di suo zio Nando Orfei. Un periodo da fiaba, come racconta lui stesso: “Passavo la maggior parte della giornata nelle scuderie con […]
Ha preso il via a Pescara la IX edizione di Funambolika, Festival Internazionale del Nuovo Circo. Raffaele De Ritis, ideatore della rassegna e presidente dell’Ente Manifestazioni Pescaresi, garantisce così un posto d’onore per le discipline del tendone a fianco delle altre arti che arrischiscono il panorama culturale della città abruzzese. L’evento clou di quest’anno è […]
di Alessandro Serena Il format è stato quello classico della serata di proclamazione dei vincitori degli Oscar. Cinque nomination per dodici categorie, una busta bianca con il nome del vincitore e la fatidica frase: “And the winner is…” ma con mille azzeccate invenzioni possibili solo nella pista di un circo. Una serata storica per […]
L’estate 2015 si tingerà di bianco. Il bianco dello spettacolo di teatro equestre White con gli artisti della famiglia Togni e la regia di Antonio Giarola. Un viaggio nel colore dei sogni che sarà possibile percorrere a Verona, dal 25 giugno al 6 settembre. Vi possono partecipare tutti, senza limiti di età. Chi lo vorrà […]