Flavio Togni “tecnico” di calcio

Cosa sono gli occhi di tigre se si parla di calciatori? E a “Il Giornale” Flavio spiega che…
Cosa sono gli occhi di tigre se si parla di calciatori? E a “Il Giornale” Flavio spiega che…
Il rapporto con gli animali, la famiglia, l’emozione della pista, il duro lavoro nel circo. Intervista a Braian Casartelli.
Dappertutto si mostrava, si spandeva e tripudiava il popolo in vacanza. Era una di quelle solennità, sulle quali contano i saltimbanchi, i giocolieri, i padroni di serragli, i bottegai ambulanti, per compensare i cattivi tempi dell’anno. In quei giorni, il popolo mi pare che dimentichi ogni dolore, ogni fatica, e diventi simile ai fanciulli. Pei […]
Più di tutto piaceva a Guglielmo stare all’albergo poiché vi regnava l’allegria e vi succedevano ogni sorta di cambiamenti che lo interessavano. Era arrivata una numerosa compagnia di funamboli, acrobati, saltimbanchi che avevano con loro un uomo dall’aspetto molto forte e una gran quantità di donne e bambini e, mentre si preparavano ad una rappresentazione, […]
Scrittori e poeti si sono da sempre interessati al circo. In questa sezione pubblicheremo le pagine più belle che la letteratura mondiale ha dedicato all’arte della pista e lo faremo aggiungendo mano a mano nuovi tasselli, per andare a comporre una vera e propria “biblioteca di segatura”. Fra i tanti autori affascinati dal circo, il […]
Esce il 29 novembre “Puro Spirito” una raccolta dei brani più irriverenti di Renato Zero con due inediti: “Testimone” e “Sorridere sempre”. “Io sono un clown senza circo – specifica il cantautore a Tv Sorrisi e canzoni – La mia è una spensieratezza relativa. Scherzo rido ma parlo di cose serissime”. E c’è spazio per […]
In esclusiva per Circo.it l’intervista allo scultore dei corpi ammaliato dall’arte circense. Che dice: “Il circo esprime uno stato magico di creatività”.
Il circo a Parigi. Un secolo di meraviglie. E’ il titolo della mostra che s’inaugura (ore 18) a Tarquinia il 25 novembre e che si potrà visitare fino all’11 dicembre. Il luogo è quello della Sala Grande della Biblioteca Comunale di Tarquinia, nella storica Barriera San Giusto, e l’evento è promosso dall’assessorato alla Cultura del […]
Anche la filatelia monegasca si preapra al Festival el Circo di Monte-Carlo e lo fa con questo francobollo dell’edizione 2012 che sarà messo in vendita a 0,77 cent. di euro dal 19 dicembre 2011. Il disegno è di Elena Zaika e sarà in vendita all’Office des Emissions de Timbres-Poste, al Museo Timbres et des Monnaies, […]
S’inaugurano le “giornate di studio” sull’arte circense. E il prof. Bosisio traccia un bilancio lusinghiero del corso sulla storia del circo.
A Senigallia, Teatro La Fenice, la compagnia belga Feria Musica.
“Il velo dell’ indifferenza ci copre e ci intristisce. Si può stracciarlo, tornando al circo con i figli bambini”. Santi Urso sul Corriere della Sera.
E sugli animali: “Noi cerchiamo i talenti degli animali, non possiamo fare a meno di amarli”. Intervista al Giornale.
Nel giorno del debutto il Corriere della Sera dedica un ampio articolo al ritorno del circo legato a doppio filo col capoluogo lombardo.
Il Soleil nella capitale dal 15 al 18 marzo del prossimo anno. Mentre il 22 novembre esce la raccolta musicale “Immortal”.
E’ pieno di “doni” il numero di dicembre della rivista Circo. Si parte con l’intervista a Braian Casartelli, mattatore del circo Medrano, realizzata da Stefania Ciocca. Ci parla dell’amore per gli animali, della centralità della famiglia, del ricordo vivissimo del nonno Leonida Casartelli, dell’importanza di “conquistare” nuovi mercati, dei sogni… E a questo riguardo Braian […]
Equilibrismo, acrobazia in banchina e verticalismo. Potenza, grazia ed eleganza: gli Atlantis.
Insorgono gli animalisti per il Gran Gala che vede coinvolto anche il Moira Orfei a fini di solidarietà. E il sindaco abbozza una marcia indietro.
Era il 1994 quando il prefetto Lucchese scrisse agli amministratori locali per dire che concedere le aree ai circhi è un obbligo. Oggi siamo alle solite.