David Larible: foto dal Bolshoi Circus

Prosegue con successo al Bolshoi Circus di Mosca, fino al 22 aprile, l’evento unico cucito su misura per l’artista veronese.
Prosegue con successo al Bolshoi Circus di Mosca, fino al 22 aprile, l’evento unico cucito su misura per l’artista veronese.
Intervista esclusiva al grande artista veronese prima del suo debutto al Circo Bolshoi. Un evento senza precedenti. Di Alessandro Serena.
Il clown dei clown ieri al programma di Raidue intervistato da Giancarlo Magalli.
David Larible ha superato la prova del cuoco… anzi, la prova del clown. Oggi alle 12 nello studio televisivo di Antonella Clerici, in onda alle 12 sulla prima rete Rai, la comicità di David ha conquistato la popolare conduttrice e tutto il pubblico che segue in diretta il programma culinario, ma di certo la stessa […]
NAPOLI – «Il suono più bello del mondo è un bambino che ride». Firmato David Larible, il più grande pagliaccio al mondo, così come viene generalmente considerato. Da martedì 24 gennaio alle 21 e fino a domenica 29, dalla sabbia delle piste del circo passerà alle tavole di legno di un teatro, il Bellini di […]
Parte da Barletta il 13 gennaio il suo tour. E a febbraio a Loano è in programma un imperdibile workshop con il clown dei clown.
Dopo i successi raccolti all’estero, nell’anno nuovo torna in Italia con un nuovo spettacolo, “Il camerino dei clown”, completando così una triade perfetta.
Da anni definito dalla stampa “il più grande clown del mondo”, David Larible (a Villa Grock in una foto di Andrea Samaritani) è forse l’unico comico vivente in grado di esibirsi, sia per il pubblico intimo dei teatri sia davanti a platee, come quella del Madison Square Garden, dove è visto da oltre 120 000 […]
Un paginone sul Corriere della Sera di oggi, dal titolo “Larible, il clown dei record. Una vita in scena”. Non è la prima volta che David conquista il quotidiano di via Solferino. Nel 2009, ad esempio, in occasione del suo spettacolo al Duse di Bologna, uscì un altro servizio dal titolo “David Larible, il Clown […]
Un evento straordinario al Teatro Curci di Barletta. Il clown dei clown in scena con moglie, figli, sorelle, nipoti e papà Eugenio.
Sono molte le storie del circo che si intrecciano nel raccontare quella, davvero particolare e intensa, di questo grande protagonista dell’arte circense dell’ultimo secolo
Che bella strenna prenatalizia ci ha regalato il professor Alessandro Serena, collocando in una delle sue Giornate di studio sull’arte circense a Milano un David Larible invitato non a “fare il clown” ma a dire “chi è il clown”. Conosco David da una vita e non mi ero stupito quando, anni fa, mi era giunta […]
Uno dei maggiori clown del mondo. Un allestimento unico. Il circo in palcoscenico. Una metafora della famiglia circense. Tre generazioni Larible
Pochi minuti fa è tornato, un po’ confuso, a Bussolengo. Si era già mossa la troupe di “Chi l’ha visto?”
Il papà di David se n’è andato da Bussolengo giovedì e di lui non si hanno più notizie.
Dove Davide sta per David Larible e i paiassi della politica per i paiassi della politica. La posta della Olga su L’Arena di Verona.
Lo straordinario omaggio del Bolshoj all’artista italiano. E quello di David al pubblico moscovita.
Abbiamo seguito le prove dell’artista italiano nel pieno della costruzione dello spettacolo. E le risate fanno ben sperare. Di Alessandro Serena
L’articolo del Corriere del Mezzogiorno sullo spettacolo di David che debutta oggi al Teatro Sant’Alfonso di Pagani.