Il funambolo sospeso fra due mongolfiere
Un’altra impresa storica viene regalata al mondo da un funambolo. Si è svolta in Cina ed ha avuto anche momenti di paura, quando Dawa Zi è scivolato sulla fune, alla quale si è poi aggrappato con le mani, lasciando cadere l’asta lunga 15 metri che lo bilanciava nel vuoto. Poi ha però ripreso il suo cammino a 200 metri d’altezza ed ha portato a termine la traversata. La notizia ha già fatto il giro delle Tv di mezzo mondo, sia perché ad unire la fune erano due mongolfiere mantenute alla stessa altezza e anche perché il funambolo ha raggiunto in questo modo il suo quarto guinness.Ecco alcune immagini, davvero emozionanti.
La Cina non è nuova a queste imprese perché il funambolismo rappresenta nel paese del Dragone un’antichissima arte popolare. Un altro funambolo, Adili Wuxieur, uno dei più quotati al mondo, ha anche camminato sopra le cascate del Niagara.

In Italia l’ultimo spettacolo di equilibrio fra le nuvole l’ha dato Andrea Loreni, che lo scorso giugno ha agguantato il record italiano camminando fra i castelli di Penna e Billi a 90 metri d’altezza.
Short URL: https://www.circo.it/?p=8575