Ecco alcune immagini, davvero emozionanti.
La Cina non è nuova a queste imprese perché il funambolismo rappresenta nel paese del Dragone un’antichissima arte popolare. Un altro funambolo, Adili Wuxieur, uno dei più quotati al mondo, ha anche camminato sopra le cascate del Niagara.
Un altro nome mitico in questo ambiente è quello di Samat Hasan, 26 anni, di professione stuntman, che nel 2009 ha lasciato tutti a bocca aperta arrampicandosi per 700 metri su una fune di 3 centimetri di diametro, con una pendenza media del 39 per cento, tra due versanti di una valle a Zhangjiaji, nella provincia dello Hunan. Per farlo Hasan ha utilizzato un paio di scarpe di gomma speciali che l’hanno aiutato a non scivolare, ma al di là di quello che aveva ai piedi, a fare la differenza è stata la grande abilità e lo sprezzo del pericolo.
In Italia l’ultimo spettacolo di equilibrio fra le nuvole l’ha dato Andrea Loreni, che lo scorso giugno ha agguantato il record italiano camminando fra i castelli di Penna e Billi a 90 metri d’altezza.