Un appuntamento importantissimo, forse unico e irripetibile, come quello dell’incontro fra la gente del circo e dello spettacolo viaggiante con il Papa, in programma a Roma il 30 novembre e 1 dicembre prossimi, si prepara con ampio anticipo e con la cura che si riserva alle occasioni più care e preziose. Non solo per tutti gli aspetti organizzativi, e sono tanti, ma soprattutto perché ogni gruppo, fra i tanti invitati, vuole giustamente dare il meglio di sé da ogni punto di vista, mostrando al Papa la bellezza della propria arte, la speranza che sta alla base del proprio lavoro, le ragioni ideali, spirituali, culturali. Fino alle domande più profonde che ogni partecipante porta davanti al capo della cattolicità, che dimostra – con questa Udienza – una grande attenzione, disponibilità, accoglienza e vicinanza a circensi, fieranti, luna park, artisti di strada, burattinai, bande musicali e gruppi folcloristici, madonnari.
Per quanto riguarda il circo, procede a gonfie vele l’organizzazione della due giorni.
Col presidente Buccioni, che sta seguendo da vicino e in prima persona tutta la preparazione, si stanno definendo tre appuntamenti importanti: lo spettacolo del 30 novembre sera in Piazza del Popolo, il corteo del primo dicembre mattina che porterà da Castel Sant’Angelo a Piazza San Pietro e lo spettacolo nell’Aula Paolo VI in attesa di ascoltare le parole di Benedetto XVI.
Lo spettacolo in Piazza del Popolo avverrà all’interno di una suggestiva arena all’ancienne, dotata di impianto luci e audio ed allestita grazie al Circo Takimiri e al Florilegio di Livio Togni.
L’Ente Nazionale Circhi ha incaricato Alessandro Serena di coordinare questi tre momenti. Chiunque desiderasse coinvolgersi e dare il proprio apporto, può contattarlo scrivendo a: info@circoedintorni.it o chiamando al numero 348.7717396.
Pubblichiamo anche la foto del foulard fatto realizzare dalla Migrantes. Pare non siano tantissimi gli esemplari: chi riuscirà ad indossarlo e a portarselo a casa in ricordo dello storico incontro? Nell’attesa dell’appuntamento di Roma, nei prossimi giorni continueremo a svelare contenuti e immagini del pellegrinaggio.