|

Maurizio Porro

Io sostengo che la sorgente dello spettacolo sia una e trina: si parte dall’esigenza di far divertire, emozionare, rappresentare, fare tragedia o commedia, fare cose ordinarie e straordinarie. Il circo è tutto questo e con le sue suggestioni ha fatto grossi passaggi di consegna ad altri generi.
Lo chapiteau, il tendone, è un archetipo dello spettacolo, anche se si è legato soprattutto al circo del quale si è fatto prototipo e cassa di risonanza.
Circo, cinema, teatro… sono tutti complementari e reciproci. Anche la rivista ha preso tanto dal circo, a partire dalla struttura.
L’aggettivo circense non è legato solamente alla pista, ma ad un’estetica vera e propria.
Maurizio Porro

Short URL: https://www.circo.it/?p=25013

Comments are closed

Archives

Comments recenti

  • Raffaele: Giusto
  • canessa dottor francesco: è vergognoso il sindaco di pavia e assessore annesso devono solo vergognarsi per la...
  • claudiom: ne riparleremo il prossimo anno. Credo che per lei sarà una delusione.
  • Marta: Raga’ forse vi dovreste documentare un po’ meglio, il piu’ patetico dei commenti e’...
  • Montico Giorgio: ricordiamoci che il sindaco Renzi può fare quello che vuole se sie puntato ed e messo alle strette...