|

Il Circo in festa

E’ in stampa – e sarà presto in distribuzione – il numero di maggio della rivista Circo. In copertina l’ormai famoso manifesto della Giornata Mondiale del Circo, quarta edizione. L’evento 2013 ha visto parecchie iniziative interessanti, sia all’interno che all’esterno dei circhi di casa nostra, all’interno di un contesto globale di manifestazioni che toccano ormai tutti i continenti. E sicuramente una Giornata davvero mondiale è quella che è stata realizzata a Verona dall’Accademia d’Arte Circense.
Fra gli altri articoli da segnalare sul mensile dell’Ente Nazionale Circhi, la “primavera Ceca” del circo Medrano: un interessante e approfondito servizio di Francesco Mocellin sul nuovo tour estero del complesso della famiglia Casartelli. Una nuova avventura accompagnata dal ritorno a casa (dopo quindici anni) dei fratelli Rony e Stiv Bello assieme al padre Luciano. E non si tratta dell’unica novità.
Sul panorama estero il reportage di Alessandro Serena: “Animali di Mosca. Rinasce la dolcezza”, che documenta come in Russia l’ammaestramento degli animali abbia ripreso quota, e i numeri in pista lo dimostrano.
Per rimanere fuori dai confini nazionali, Ahara Bischoff si occupa del forum dedicato alle arti circensi che si è svolto nell’Artico: “L’Ente Nazionale Circhi spiegato agli statali”.
Si torna a bomba dentro al circo italiano con una giovane promesse: Bruno Togni (figlio di Flavio) intervistato da Alessandro Serena. Giocoliere eccelso ma anche grande appassionato di animali, e d’altra parte buon sangue non mente.
Sono due documenti culturali (oltreché di impronta religiosa) della massima importanza, e che come tali meritano di essere messi nero su bianco anche perché devono assolutamente essere fatti conoscere ad un vasto pubblico, quelli vergati dal card. Antonio Maria Vegliò e da mons. Giancarlo Perego in occasione della Giornata Mondiale del Circo. Sulla rivista di maggio si trovano pubblicati integralmente.
Infine, l’ultima sentenza favorevole ai circhi con animali, che esce dal Tar delle Marche, spiegata nel suo valore di riconferma della giurisprudenza in materia ma anche per gli aspetti di importante novità. Sullo stesso filone, anche un articolo sul registro dei veterinari Enc, compreso di elenco nominativo dei primi dodici aderenti.
Si completa la serie degli articoli “associativi” con l’annuncio della riduzione dell’Iva applicata al consumo di energia elettrica per le carovane abitazione.
Due pagine ricche di news dal mondo del circo – come al solito a cura di Flavio Michi – e la curiosa tesi di laurea sul gergo circense, completano il numero.

Short URL: https://www.circo.it/?p=30142

Comments are closed

Archives

Comments recenti

  • Raffaele: Giusto
  • canessa dottor francesco: è vergognoso il sindaco di pavia e assessore annesso devono solo vergognarsi per la...
  • claudiom: ne riparleremo il prossimo anno. Credo che per lei sarà una delusione.
  • Marta: Raga’ forse vi dovreste documentare un po’ meglio, il piu’ patetico dei commenti e’...
  • Montico Giorgio: ricordiamoci che il sindaco Renzi può fare quello che vuole se sie puntato ed e messo alle strette...