“Per la terza volta nel giro di poco più di tre mesi, il circo è ospite del papa, tra l’altro ricevendo successivamente gli artisti di un festival (Golden Circus di Liana Orfei), di un circo tra i più classici d’Europa (Medrano) e nella giornata odierna quello che può essere considerato la nuova proposta artistica del momento, e questo a testimonianza dell’affetto e della considerazione che il Santo Padre e la chiesa cattolica nutrono nei confronti delll’arte circense e della gente del viaggio, confermata dall’udienza pubblica odierna”, dice il presidente Enc Antonio Buccioni, che oggi ha partecipato in prima persona.
La compagnia del Circo degli Orrori in costume di spettacolo, ha deliziato la folla ed è stata letteralmente presa d’assalto dai pellegrini che si sono fatti fotografrafare con l’uno o l’altro degli artisti. “E’ enorme motivo di soddisfazione e di conforto per il settore constatare come il papa e la chiesa ci siano tangibilmente vicini, mentre oltrepassato il Tevere il circo quotidianamente va incontro ad atteggiamenti ai limiti della persecuzione a noi arcinoti. Ancora una bella giornata e un ennesimo consolidamento dei rapporti con la chiesa”, commenta il presidente Buccioni.