Darix Martini: non solo baby fenomeni

Angela e Maicol Martini vincitori della seconda edizione di New Generation (foto Frederic Nebinger/Monte-Carlo Festivals)
I meriti per questi riconoscimenti di così grande prestigio vanno condivisi con gli altri componenti della troupe: Sabrina Dell’Acqua, madre dei ragazzi, Frida Sambiase e il porteur Adriano de Quadra. Citazione particolare per Renè Rodogell, preparatore dei fanciulli tanto nel trapezio volante quanto nel numero di bascule, già parte integrante del programma da alcuni mesi, che Angela e Maicol eseguono sempre con la partecipazione di Sabrina, Frida, Adriano e con un gruppo di artisti cubani, presentandosi come “Troupe Carlo”, in omaggio a Carlo Martini, papà di Darix.
Frida ha pure un suo numero di antipodismo e anche Sabrina è protagonista in prima persona nello spettacolo, con la prova di trasformismo che la vede impegnata con l’assistenza di Adriano de Quadra.
Rimarchevole, come sempre, la componente faunistica di casa Martini: alla cavalleria di Daniele segue Massimiliano con l’elefantessa indiana Beby e il ricco esotico, in cui spiccano, oltre la giraffa e l’ippopotamo, la bella routine dei cammelli.
La parte comica è affidata a Fiorino Bizzarro e alla sua verve creativa, mentre già si ha modo di apprezzare le qualità della sua giovane spalla Vanni Ardizzone.
Fra gli artisti scritturati ricordiamo la famiglia Torregrossa con le bolas e l’alta scuola assieme a Tamara Bizzarro, i leoni e le tigri di Roberto Caroli in un numero che evidenzia, fra l’altro, il rapporto di grande fiducia e confidenza fra domatore e belve. Fino alla conclusione del programma col fragore delle moto e le evoluzioni di Brian, Eric e Ivan: i Med-Max Raider e il loro globo della morte.
Darix Martini ha confezionato una produzione moderna, ma dal sapore essenzialmente classico, assai curata nell’insieme: scorrevolezza, disegno luci, notevole orchestra di sei elementi di nazionalità ungherese, bei numeri di tradizione molto ben presentati da Riccardo Gravina.
La cordialità verso il pubblico e una compagnia tanto affiatata completano la caratterizzazione di un’impresa sempre più in vista nel panorama circense nazionale.
Antonio Serra
Altre fotografie sulla nostra pagina facebook.
Short URL: https://www.circo.it/?p=29138