Che ci fa un tendone del circo in Piazza San Pietro? La novità durerà giusto il tempo di un giro di giostra (a proposito, c’è anche quella sotto il Colonnato, e pure un teatrino dei burattini) ma intanto è una storica “prima volta”. Chapiteau, giostra a cavalli e burattini resteranno sotto le finestre del Papa oggi e domani, in occasione del pellegrinaggio a Roma della gente dello spettacolo viaggiante, che all’indomani del convegno che ha celebrato i 25 anni della Fondazione Migrantes saranno ricevuti in udienza da Benedetto XVI. Sono attese crica 7mila persone, provenienti da mezza Europa e pure dagli Stati Uniti. Ci saranno i professionisti del circo, chi gestisce luna park e fiere, artisti di strada, madonnari, zampognari e burattinai, componenti di bande musicali e di gruppi folcloristici, che regaleranno a Roma anche tanti appuntamenti di festa e spettacolo.
Sabato 1 dicembre, alle 12, l’udienza con il Papa nell’aula Paolo VI. Benedetto XVI ascolterà la testimonianza di Sonja Probst, clown tedesca (in foto), Gérard Couasnon, esercente di fiera francese e dell’ italiano David Degli Innocenti, che ha un luna park. Dopodiché davanti al Papa si esibiranno gli allievi dell’Accademia d’arte circense, guidati da Andrea Togni.
Vita