|

Animali: nubi nere sul circo italiano

Il Consiglio dei Ministri nella seduta di ieri sera, 28 febbraio, ha proceduto al cosiddetto spacchettamento del Ddl recante deleghe in materia di semplificazione, riassetto normativo e codificazione, e sottraendosi a facili e prevedibili rilievi di costituzionalità, ha ridisegnato l’originario provvedimento suddividendone l’eterogenea materia in dieci distinti disegni di legge delega da presentare al Parlamento la prossima settimana.
Per quanto attiene al nostro settore, in continuità con il negativo trend inaugurato col Ddl Franceschini, l’articolo 1, 6/g del Disegno di legge di delega al Governo per il riordino della materia dello spettacolo e per la modifica del codice dei beni culturali e paesaggio, recita: “riordino delle disposizioni relative al settore delle attività circensi e dello spettacolo viaggiante e revisione delle stesse al fine di assicurare il definitivo superamento dell’utilizzo degli animali”.
Si rammenta che il Ddl dovrà essere adesso esaminato, discusso ed approvato dai due rami del Parlamento, che appena tecnicamente possibile l’Ente Nazionale Circhi – come ovvio radicalmente contrario al disposto della norma – richiederà audizione presso le competenti Commissioni Cultura. L’iter complessivo comporterà almeno due mesi di lavoro.

Short URL: https://www.circo.it/?p=42619

Comments are closed

Archives

Comments recenti

  • Raffaele: Giusto
  • canessa dottor francesco: è vergognoso il sindaco di pavia e assessore annesso devono solo vergognarsi per la...
  • claudiom: ne riparleremo il prossimo anno. Credo che per lei sarà una delusione.
  • Marta: Raga’ forse vi dovreste documentare un po’ meglio, il piu’ patetico dei commenti e’...
  • Montico Giorgio: ricordiamoci che il sindaco Renzi può fare quello che vuole se sie puntato ed e messo alle strette...