L’Accademia arriva a questo appuntamento con un bilancio eccellente dal punto di vista dei risultati conseguiti in questo primo semestre del 2012: numerose partecipazioni televisive da parte di ex allievi e del direttore Andrea Togni (ad Amici di Maria De Filippi), ma anche a festival e manifestazioni varie, a partire dal Clown d’Argento conquistato da due allieve diplomate a Verona, le sorelle Azzario, nell’ultima edizione dell’evento monegasco.
Oltre a familiari ed amici, questa sera e domani si danno appuntamento all’Accademia per applaudire gli acrobatici e giovanissimi allievi, anche diversi insegnanti delle scuole veronesi e molti amici di classe, tutti ormai coinvolti nella contagiosa passione per il circo. Seduti in prima fila ad osservare le performance, il presidente Egidio Palmiri, Ivana Gottani, figura discreta e poco visibile all’esterno ma determinante nella conduzione dell’Accademia, più tutto il personale impegnati a prendersi cura degli allievi da ogni punto di vista. Sulla pista circolare insieme ai ragazzi, invece, il direttore Andrea Togni e tutti gli istruttori: Nicolai Babacaev, che insegna giocoleria, Riccardo Macaggi, “mano a mano”, Marco Togni, trapezio e trapezino, Hristo Slavov, filo, Lachezar Yankov, acrobatica a terra e sostenuto, Lillian Slavova, cerchio aereo e tessuti, Cinzia Marcantoni, verticalismo, Katherine Kim Coll, danza classica e moderna, Giulia Fornaciari, contorsionismo.
Il programma del saggio di questa sera prevede l’apertura con il ballo, poi salti al tappeto, giocolieri, piramidi, trampolini (piccoli), trapezio a 8. Seguono: Anna Strapazzon al cerchio aereo, Elisa Muttu e Giorgia Tosi nel numero di acrobatica, Alice Scarcella alla rete, il contorsionismo con Lorenzo Bernardi, Anna Perbellini, Clara Frizzi e Celeste Melchiori. La prima parte dello spettacolo prosegue con Vinco Melanie e Alessandra Tosadori al filo, Sarah Fusina al trapezio, Federica Tortelli contorsionismo, Marina Delicosti al cubo e il numero di tessuti a cinque: Verena Crosato, Lucrazia Borsaro, Rebecca Coluccino, Elisa Muttu, Anna Strapazzon.
Dopo una breve pausa si riprende con il trampolino che vede impegnati Enrico Totola, Michele Gurnari, Vasco Bertoldi, poi il trapezio a tre (Federica Tortelli, Denise Vinco e Martina Ghisellini), le verticali di Federica Campedelli, i tessuti (Maria Zambaldo), Steve Alessandrini al palo, Katrin Padovani con le cinghie, Cristopher Togni alle verticali, il trapezio a due di Giulia Debiasi e Celeste Casarola e il gran finale.