Siamo uomini di spettacolo a 360 gradi e amanti del nostro lavoro, che riteniamo orgogliosamente una forma di alta Arte, impegnati nel contempo a difendere luminose tradizioni e scenari futuri…
"Resta vigente e pienamente applicabile la disposizione di cui all'art. 2 del DM 20.06.2007 che ha introdotto la deroga, ricorrendo le condizioni, dall'obbligo di dotazione ed uso del tachigrafo per…
Papa Francesco "giocoliere" e grande amante dell'arte circense"Egregio Dottor Buccioni, faccio seguito alla Sua lettera dell’8 gennaio u.s., con la quale mi chiedeva la possibilità di organizzare, nell’ambito del Giubileo…
Dal periodico dell'Anesv Lo Spettacolo Viaggiante, pubblichiamo l'articolo che segue, dedicato ad una problematica che tocca spettacolo viaggiante e circhi e che sta raccogliendo l'interesse di alcuni parlamentari. "Tra i…
Ecco le modifiche apportate all'elenco delle attrazioni dello spettacolo viaggiante.
IL DIRETTORE GENERALE PER LO SPETTACOLO DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO
di concerto con
IL CAPO DELLA…
Un tema particolarmente importante per ogni circo è quello della revisione dei veicoli utilizzati per trasportare attrezzature, animali e persone. Le imprese itineranti, infatti, basano la loro attività sugli spostamenti…
Il delfinario di Rimini ha una storia lunga, che inizia negli anni 60, e di certo una fama nazionale per essere stato il luogo nel quale milioni di persone si…