di Francesco Mocellin
La sensibilità degli spettatori rispetto alla presenza degli animali nei circhi è aumentata negli anni in maniera esponenziale. Di pari passo, o addirittura spesso anticipando i tempi, i…
Sono nati i primi Comitati di resistenza democratica per la difesa del circo classico con animali. Uno è intitolato al mitico Nando Orfei e l'altro prende il nome…
Si è esibito davanti a Winston Churchill, al re Edoardo VIII, Grace Kelly, Maria Callas. E' stato in cartellone nei più blasonati teatri di varietà del mondo. Con Grock e…
Com'è noto Nando Orfei è mancato all'affetto del Circo italiano lo scorso ottobre. In questi mesi reiteratamente si sono manifestati comportamenti a dir poco indegni nei confronti della sua memoria.…
Lo Chapiteau di Fontvieille (foto C. Gallo)La scomparsa di Nando Orfei ha profondamente colpito tutto il mondo del circo (a lui la rivista dell'Ente Nazionale Circhi ha dedicato la copertina…
Liana Orfei col presidente Buccioni in piazza San PietroUna magia che si ripete ogni volta sotto lo chapiteau quando acrobati, domatori, clown, giocolieri, trapezisti, scendono in pista per strabiliare il…
Il prestigioso quotidiano londinese Times il 2 novembre ha dedicato un lungo articolo a Nando Orfei, "impresario of Italy’s oldest circus and noted animal tamer who once wrestled with a…
"Nando Orfei, il domatore della televisione". La copertina del mensile Circo celebra questo mese l'uomo del circo che ha conquistato il cuore degli italiani. Uno speciale di otto pagine (con…
di Stefano Pasta
Nando Orfei, morto a Milano lo scorso 7 ottobre, sarà sempre ricordato per questa frase, accompagnata dalla sua giacca bordeaux, improbabile e forte come tutti i colori e…