Quando i circhi invadono la capitale
Il titolo potrebbe far pensare alla capitale italiana, Roma, dove in questo periodo i circhi non mancano davvero. Invece si parla della Francia, dove dal punto di vista dei numeri la situazione non cambia.Le Figaro offre uno spaccato del circo a Parigi a dir poco entusiasmante. Una città (ma vale per la Francia in generale) nella quale i circhi ricevono dalle istituzioni pubbliche la massima attenzione, e non vengono dirottati nella periferia, gli spettacoli sono abbondanti e il pubblico si accalca ai botteghini.
“Sono una quindicina gli chapiteaux installati e la maggior parte di loro fanno il pieno nel periodo di Natale”, scrive Baptiste Blanchet sul quotidiano francese. “Ogni Natale la storia si ripete: i circhi invadono la capitale e quest’anno una quindicina vengono proposti nell’Ile-de-France”, cioè la regione nella quale si trova la capitale e che ha anche in Versailles e Saint-Denis alcune delle città più importanti.

Fa notare Le Figaro che “malgrado questa notevole densità di circhi per chilometro quadrato, quasi tutti fanno il tutto esaurito.” Su pelouse de Reuilly la coabitazione è fra tre circhi come Pinder, Arlette Gruss e Phénix che presenta Cirkafrica e che sta andando alla grande.
Short URL: https://www.circo.it/?p=26364