Legambiente censisce divieti ai circhi che non esistono
Quanti circhi erano presenti per il Natale 2011 a Roma? Ben otto e fra questi anche il Medrano con al seguito tutti i suoi splendidi animali. Ma secondo il rilevamento effettuato da Legambiente, dal titolo “Ecosistema animali 2011”, e mirato sui comuni capoluogo di provincia (109 quelli che hanno ricevuto i moduli da riempire ma 89 quelli che hanno risposto) Roma figura fra i Comuni che “hanno emesso ordinanze sindacali che vietano la sosta sul territorio comunale di spettacoli che utilizzano animali, come circhi e mostre itineranti di animali vivi”.
Enis Dell'Acqua e la sua splendida giraffa al circo Royal, a Foggia nel dicembre 2011 (foto Emanuele Vergari)
Sicuramente non hanno divieti i Comuni di Ancona, Como, Ferrara (ce l’aveva ma nel novembre del 2011 l’amministrazione comunale ha perso il ricorso al Tar proposto da Moira Orfei, e ha dovuto cancellare l’ordinanza di divieto), Foggia, Parma, Pistoia, Prato, Ravenna, Reggio Emilia (il regolamento per la tutela e il benessere degli animali pone divieti solo a quei circhi che hanno subito condanne per violazione dell’art. 727 del Codice penale), Rimini, Roma, Siena, Vercelli. Su altre sono in corso verifiche e vi aggiorneremo quanto prima. Noi non sappiamo se Legambiente abbia ottenuto informazioni inesatte o altro. Sappiamo però che la realtà dei fatti è un’altra. E allora perché diffondere notizie non veritiere? Forse per alzare il polverone e lasciare intendere che molti Comuni vietano i circhi con animali, facendo così un favore alla causa animalista? Qui si può leggere il comunicato stampa di Legambiente e la tabella con i dati relativi ai divieti ai circhi con animali.
Short URL: https://www.circo.it/?p=20019