Torna, con alcune importanti novità, il Torneo di calcio del Circo italiano in memoria di Ronald Zorzan, voluto ed organizzato dai famigliari, parenti ed amici di Ronald. Una giornata che già si preannuncia speciale perché lo sport, la voglia di ritrovarsi, di stare insieme, di divertirsi e di fare memoria di un giovane dal cuore…
Contare il numero dei presenti alla quinta edizione del Mercatino nazionale del Circo svoltosi a Brescia domenica 28 aprile, è impresa impossibile. Fra espositori e loro accompagnatori, visitatori "addetti ai lavori", semplici curiosi e personalità circensi, si può affermare che alcune centinaia di persone, nel corso dell'intera giornata, abbiano affollato la manifestazione sotto l'ampio porticato…
L'Assemblea Generale Ordinaria dei Soci dell'Ente Nazionale Circhi è convocata per il giorno mercoledì 10 Aprile 2019, alle ore 11.00 in prima convocazione e alle ore 12.00 in seconda convocazione, presso la sede dell’Agis-Anec in Roma - Via di Villa Patrizi 10 - per discutere il seguente ordine del giorno:
1° Approvazione verbale Assemblea del 11…
Si è spenta dopo una lunga ed estenuante malattia, combattuta con immensa dignità, Annuska Bizzarro. La famiglia Bizzarro del Circo Città di Roma è nel lutto, e con lei i tanti che hanno conosciuto ed amato Annuska, ai quali tutto il mondo del circo italiano si stringe con profondo dolore. Ai familiari giunga il cordoglio…
Strano convegno quello promosso ieri dal Consiglio regionale del Piemonte attraverso l’ufficio del Garante dei diritti degli animali. Perché il titolo era 'Il circo senza animali, il circo del futuro', ma i relatori più qualificati hanno sostenuto esattamente l'opposto: anche il cosiddetto nouveau cirque fa uso di animali, come dimostra ampiamente l'esperienza francese e un…
Ai Direttori dei Circhi equestri italiani
Agli Addestratori e Detentori di animali impiegati nell'attività circense
Agli Amanti e agli Amici del Circo italiani
Alla luce del Disegno di legge delega che il Governo, alla data di oggi, si appresta a presentare in Parlamento e che, se approvato nell'attuale testo, decreterebbe la fine del Circo classico con animali, l'Ente…
Il Consiglio dei Ministri nella seduta di ieri sera, 28 febbraio, ha proceduto al cosiddetto spacchettamento del Ddl recante deleghe in materia di semplificazione, riassetto normativo e codificazione, e sottraendosi a facili e prevedibili rilievi di costituzionalità, ha ridisegnato l'originario provvedimento suddividendone l'eterogenea materia in dieci distinti disegni di legge delega da presentare al Parlamento…
Il presidente Buccioni (foto studio Angeletti)Ritengo doveroso e utile circostanziare la situazione sulla iniziativa legislativa in tema di animali nei circhi in gestazione, anche al fine di chiarire definitivamente quanto sino adesso intervenuto.
Come noto, il governo non ha esercitato entro il termine del 27 dicembre scorso la delega contemplata nella Legge 175/2017 meglio conosciuta…
L’8a edizione della sezione giovani si è chiusa a Monte-Carlo anche quest’anno confermandosi una manifestazione di eccellente livello.
Apprendiamo con dolore che è mancata la signora Iovieno Maria Antonia, madre di Clemente Corvo, grande sostenitore del circo, "spalla" robusta per i complessi che transitano dalla Calabria.
Con grande affetto il presidente Enc, Antonio Buccioni, esprime a Clemente e ai familiari un sincero e sentito cordoglio, anche a nome del Consiglio direttivo e di tutta…