“A Parma non è il circo a minacciare l’ordine pubblico”

Paolo Buzzi (Pdl): “Decisione arbitraria del Comune. Spaccio e furti sono i veri problemi di sicurezza”.
Paolo Buzzi (Pdl): “Decisione arbitraria del Comune. Spaccio e furti sono i veri problemi di sicurezza”.
Zoologo e a lungo docente all’università di Firenze, il prof. Simonetta smonta tutti i luoghi comuni dell’animalismo d’assalto.
Lo annuncia il presidente Buccioni al Tempo, al quale spiega anche molte altre cose su circhi, animali e contributi.
Secondo lo stile delle peggiori crociate moralistiche, i fanatici non risparmiano nemmeno i più piccoli. Un fatto tristissimo a Tor Bella Monaca.
Certi politici non vedono l’ora di sfruttare la situazione per farsi notare. Ma se si chiudono i circhi anche cani e gatti in appartamento vanno vietati.
Dopo Imola anche Parma segue la stessa strada. Giovanardi si rivolge al ministro dell’Interno. I legali Enc preparano i ricorsi.
Stretti fra gli “indignados” a comando e un prodotto da svecchiare, i circhi italiani possono risorgere. Ma a precise condizioni.
L’amministrazione avvia anche l’iter per dotarsi di un’area pubblica.
Le parole del presidente del Pontificio consiglio per la Cultura su circhi e animali.
Il ministro: “Non esistono ragioni per bandirli dai circhi”.
Il presidente Enc, Antonio Buccioni, commenta il flop animalista di ieri, e al sindaco dice che
Dalla direzione del circo Darix Togni riceviamo e pubblichiamo.
Pur con i “rinforzi” di militanti da fuori comune, ieri si sono ritrovati lo stesso gruppetto della prima protesta.
L’intervento di don Luciano Cantini, che in passato si è occupato della pastorale di circensi e fieranti e di recente ha pubblicato un libro.
Alla presa di posizione della consigliera regionale dei Verdi risponde il presidente Buccioni.
Unità della categoria, messaggi che facciano aprire gli occhi sull’animalismo e sul massacro degli animali in natura. L’ex senatore lancia il sasso e non nasconde la mano.
Sabato a Verona con la cantante, Progetto Axé e una decina di realtà educative fondate sull’arte.
Tutto il MGCI chiamato a contribuire economicamente o a livello logistico.
Vogliono vietare i circhi con animali appellandosi a ragioni di sicurezza pubblica? Ascoltate e giudicate.